Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Villino e appartamento occupati abusivamente, nordafricani denunciati
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Villino e appartamento occupati abusivamente, nordafricani denunciati

Emanuele Morese
Emanuele Morese 27 Gennaio 2022 5 Min
Condividi
Condividi

In alcuni periodi dell’anno, specie la stagione invernale, molte abitazioni della costa Fermana possono essere occupate abusivamente da soggetti senza fissa dimora che dopo averle depredate le utilizzano come luogo di bivacco o persino per condividere oggetti o come centri di spaccio. Spesso sarebbe sufficiente un impianto di allarme o altri sistemi di difesa passivi per tentare di scongiurare tali fatti e far desistere i malfattori. Ma spesso anche questi accorgimenti non sono sufficienti.

La maggior parte delle volte la scoperta dell’occupazione abusiva avviene solo dopo settimane o addirittura mesi e di conseguenza anche le attività di indagine della Polizia di Stato per la identificazione degli autori, che nel frattempo si sono trasferiti presso un nuovo obbiettivo dopo aver depredato il primo, diventano più difficili ma, grazie alla tenacia degli operatori e magari ad un pizzico di fortuna, non impossibili.

Sono due recenti casi avvenuti a Porto Sant’Elpidio e a Lido San Tommaso di Fermo.
Il primo, come accade di sovente, parte dall’individuazione, segnalata da una persona di passaggio, di due biciclette appoggiate a terra nel giardino di una villetta singola i proprietari della quale, residenti nel Nord-Italia, la abitano saltuariamente nei mesi più caldi.
Dalla presenza delle due bici, il sospetto che qualcuno potesse essere entrato oltre che nel giardino anche nella casa. Prima una telefonata ad un amico e successivamente, nel primo pomeriggio, alla Sala operativa della Questura che ha inviato la Volante sul posto; gli operatori hanno dapprima effettuato un sopralluogo esterno senza riscontrare anomalie di rilievo ma a seguito di un controllo più approfondito si sono resi conto che lo scuro in legno di una finestra al piano terra, senza inferriate, era stato forzato e che il vetro interno era stato infranto, permettendo l’accesso di soggetti nella villetta.
Tutti i locali erano stati messi a soqquadro alla ricerca di refurtiva, ma non è stata riscontrata la presenza degli occupanti abusivi anche se vi erano evidenti tracce di un recente bivacco prolungato.
È intervenuto sul posto anche personale della Polizia Scientifica per la raccolta, repertazione e la successiva analisi degli elementi trovati che potevano essere utili per l’identificazione dei responsabili.

Ma la sorpresa maggiore per gli investigatori è stata ricevere dal denunciante alcuni fogli di carta che non erano nella casa prima dell’effrazione. Dalla documentazione consegnata la prova ulteriore che le tracce ritrovate ed analizzate erano effettivamente relative ad un cittadino nordafricano di circa trent’anni, già noto alle Forze di polizia per la commissione di reati contro il patrimonio il quale, quasi certamente nell’orario del sopralluogo dei poliziotti si era allontanato provvisoriamente da quella abitazione nella quale aveva trovato un comodo rifugio lasciando nella stessa anche effetti personali che ne hanno consentito l’identificazione.
Il cittadino straniero, presunto responsabile dell’effrazione e dell’occupazione abusiva è stato denunciato alla Procura della Repubblica mentre gli accessi all’abitazione sono stati riparati ed è stato installato un impianto di allarme.

Analogo intervento delle Volanti della Questura a Lido San Tommaso dove i residenti di un condominio hanno segnalato alcuni rumori provenire da un appartamento che sapevano non essere abitato dai proprietari.

Gli operatori della Polizia di Stato hanno riscontrato che la porta, non blindata, era stata forzata e staccata dai cardini ed all’interno hanno identificato quattro cittadini stranieri già noti per reati contro il patrimonio e per lo spaccio di stupefacenti, gravitanti nei comuni della costa.

I soggetti hanno provato a dire ai poliziotti che l’appartamento era stato messo a loro disposizione da un’altra persona, anch’essa nota per i suoi molti precedenti, senza tuttavia poterlo provare ma in considerazione della situazione di fatto riscontrata sono stati accompagnati in Questura dove sono stati compiutamente identificati e segnalati alla Procura della Repubblica per l’occupazione abusiva dell’alloggio che è stato affidato, su disposizione del proprietario, all’amministratore di condominio.

TAGGED: In evidenza
Emanuele Morese 27 Gennaio 2022
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?