Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Velocità e distrazione: la fotografia degli incidenti nel fermano
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Velocità e distrazione: la fotografia degli incidenti nel fermano

Redazione Frog's
Redazione Frog's 2 Settembre 2021 4 Min
Condividi
Condividi

Nel pomeriggio del primo settembre, in videoconferenza, si è svolta una riunione dell’Osservatorio Provinciale per il monitoraggio sugli incidenti stradali.
In questa occasione il predetto Organismo, istituito nell’ambito delle funzioni di raccordo che della Prefettura di Fermo, si è riunito per analizzare i dati relativi agli incidenti stradali del primo semestre del 2021 sulla base della relazione prodotta dalla Sezione della Polizia Stradale di Fermo.
Dall’analisi dei dati raccolti, si è riscontrato che il numero degli incidenti in provincia ha riportato un lieve incremento rispetto all’analogo semestre del 2020. Un dato su cui però incide in modo rilevante il venir meno delle restrizioni alla circolazione e ai movimenti previste per il contrasto alla diffusione del contagio da covid-19, cosa che ha comportato un oggettivo incremento del traffico su strada facendo ritornare ai livelli precedenti alla pandemia.
Nel semestre in esame la Polizia Stradale ha rilevato 2 incidenti con esito mortale, altri 2 sono stati trattati dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale di Fermo, per un totale di 4 incidenti mortali nel complesso.
Il numero di incidenti con lesioni registrato è pari invece a 197, mentre gli incidenti che hanno provocato solo danni a cose è pari a 281.
Nel complesso, quindi, per il semestre considerato sono stati rilevati 482 incidenti.
La relazione analizzata nel corso dell’incontro ha messo in evidenza inoltre come le fasce orarie con maggiore incidenza infortunistica restano quelle pomeridiana e serale, mentre l’età media delle persone maggiormente coinvolte è compresa tra i 36 ed i 55 anni. Le donne coinvolte sono meno della metà rispetto agli uomini.
Tra le maggiori criticità affrontate nel corso di questo primo semestre del 2021 viene segnalata la gestione delle problematiche derivanti dall’attività di manutenzione del tratto autostradale dell’A14 interessato da gallerie, che tocca le province di Fermo e Ascoli Piceno e che ha comportato episodi di notevole congestione del traffico sulla S.S.16 nel tratto fra Porto Sant’Elpidio e Pedaso.
Aspetti che sono stati oggetto di attenzione nel corso di specifici incontri del Comitato Operativo Viabilità presso la Prefettura che hanno consentito, con la collaborazione dell’ANAS, di mitigarne l’impatto negativo sulla circolazione.
Per quanto riguarda l’azione di contrasto al fenomeno infortunistico, oltre ai consueti servizi di vigilanza stradale sono stati svolti anche servizi specifici da parte di tutte le Forze dell’Ordine mediante utilizzo di autovelox e tutor, nonché mediante impiego della nuova apparecchiatura ‘Trucam’ in uso alla Polizia Stradale.
Dall’analisi dei dati raccolti emerge ancora come una delle principali cause di incidente è la distrazione alla guida, da sola o in combinazione con l’eccessiva velocità non commisurata alle circostanze di luogo e di traffico, come dimostra il fatto che il maggior numero di contestazioni, 101, sia avvenuto per violazione dell’art.141 del codice della strada.
Non sono mancate le contestazioni anche per guida in stato di ebbrezza (20 in totale per il semestre) e per guida sotto l’effetto di stupefacenti (5 in tutto), anche se nettamente inferiori alle altre.
L’obiettivo è migliorare questi numeri agendo sia sul piano dell’accertamento delle infrazioni, mediante impiego delle risorse disponibili e con opportuno coordinamento delle forze in campo, sia soprattutto operando anche sul piano della prevenzione, mediante mirate campagne di sensibilizzazione e con l’installazione di correttivi e nuove apparecchiature sui punti della rete stradale provinciale che dovessero apparire, alla luce dei dati raccolti, maggiormente a rischio sotto il profilo dell’incidentalità.

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 2 Settembre 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?