Il turismo rappresenta uno dei settori economici più importanti delle Marche, regione ricca di bellezze naturali, storiche e culturali. Proprio per valorizzare al meglio le potenzialità del territorio e promuovere un turismo di qualità, Confcommercio Marche Centrali ha organizzato un convegno nel corso del Festival Tipicità 2023.
L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di vari settori, istituzioni e personalità del mondo economico locale. Il Sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, ha sottolineato l’importanza dell’occasione per mettere le basi verso un salto di qualità turistico del territorio, auspicato anche dal Presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini.
Durante il convegno, sono stati introdotti i temi del focus sul futuro della promozione marchigiana, con particolare attenzione alla provincia fermana, che rappresenta lo specchio della regione con il suo turismo multiforme e la sua capacità di attrarre turisti dalla costa ai monti.
La via per lo sviluppo turistico delle Marche passa per il lavoro sinergico e coerente tra tutti i settori coinvolti, che parta dalle basi già presenti e migliori la politica di promozione verso una nuova prospettiva di sviluppo, mettendo insieme prospettiva globale e locale.
È stato sottolineato l’importanza di una strategia unitaria tra la rappresentanza turistico-ricettiva e i delegati istituzionali di settore, pronti a raccogliere la sfida della centralità turistica. In questo senso, sono stati coinvolti il Sindaco di Amandola, Adolfo Marinangeli, e di Altidona, Giuliana Porrà, e gli assessori al turismo di alcuni comuni della provincia fermana.
Il convegno ha messo in evidenza l’importanza di valorizzare al meglio le specificità di ogni territorio, puntando al rafforzamento del marchio Marche sia in Italia che all’estero. Il turismo rappresenta un’opportunità di sviluppo importante per la regione, che ha tutte le carte in regola per diventare una meta di eccellenza per i turisti di tutto il mondo.