Il Fermano è quel territorio di mezzo tra la Riviera del Conero e la Riviera delle Palme che sembra sconosciuto nel panorama turistico nazionale ed europeo. Solo chi ha visitato questo fazzoletto di provincia sa quanta arte, storia, natura c’è da conoscere e vivere.
Un territorio di mezzo per l’Italia dei vacanzieri che spesso viene usato per inframezzare il viaggio, per un momento di ristoro. Un limite che ha sempre contraddistinto quella che un tempo veniva definita la Riviera Verde del Piceno per la tipica vegetazione a cascata sul litorale. Fatta la nuova provincia di Fermo questa etichetta è stata cancellata.
Oggi il Fermano é un territorio anonimo, con uno scarso marketing turistico e una viralitá quasi assente. L’ente che coordina accoglienza e promozione territoriale è Marca Fermana ma il lavoro è poco evidente. Marche Tourism della Regione al contrario viaggia forte ma l’impronta dei 40 comuni del Fermano è sbiadita.
Dunque la domanda legittima da fare è chi fa marketing turistico da queste parti? Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio un paio di anni fa avevano abbozzato ad una collaborazione natalizia per promuovere il Natale in Umbria ma oltre quell’intervento niente. L’alta Valtenna e i Sibillini fanno incoming in maniera coordinata ma l’onda virale non c’è. Anche l’associazione Albergatori del Fermano sembra essere poco presente anche se qui c’è l’attenuante di mesi è mesi di chiusura per pandemia che ha sfiancato la forza economica della categoria. Poi ci sono gli imprenditori delle vacanze all’aria aperta: una canale a se dove si preferiscono campagne indipendenti piuttosto che comprensoriale.
Ognuno fa per sé in questo territorio e lo sgretolamento delle risorse fa solo male all’immagine che finisce per essere improduttiva in termini di presenza.
Occorre un marketing territoriale di svolta che cominci dai territori limitrofi per arrivare alle altre Regiioni e all’Europa con una viralità strategica. Ma per fare ciò occorre coordinamento, rinnovare il brand, digitalizzare e perché no cercare influencer che diano una spinta ad un turismo nuovo, dove la gastronomia e le eccellenze della ristorazione possono garantire la destagjonalizzazione. La generazione del passaparola con cui si é fatto grande il Fermano non tiene più il passo.