Ieri sera ho preparato questa Torta con mele e yogurt senza burro per tre motivi: il primo non avevo il burro perciò lo sostituisco facilmente con l’olio di semi; il secondo avevo due mele che stavano per andare a male; il terzo ed il più importante avevo il colato del Kefir da filtrare. Il risultato è questa torta di mele alta e soffice! Come vi ho già spiegato nelle altre ricette dove utilizzo il Kefir potete sostituire la dose di 125 gr con del classico yogurt bianco magro, l’effetto che otterrete è lo stesso. Per quanto riguarda invece la dose di olio di semi potete sostituirla con 70 gr di burro se ne avete, a temperatura ambiente ovviamente come per le due uova utilizzate nella ricetta stessa. Passiamo ora alla ricetta della torta di mele con scaglie di mandorle. Questo dolce è davvero facile da preparare, pochi minuti e via in forno per la cottura. Prepariamo insieme la Torta con mele e yogurt senza burro e con scaglie di mandorle!
Ingredienti:
-
220 gfarina 00
-
2mele
-
40 gfecola di patate (massimo 50 gr)
-
2uova
-
150 gzucchero
-
1 bustinalievito in polvere per dolci
-
50 golio di semi
-
q.b.mandorle (a scaglie)
-
q.b.zucchero di canna
-
q.b.succo di limone
-
q.b.zucchero a velo
Accendiamo il forno e portiamolo a 180° con modalità statico. Prendiamo ora una ciotola e rompiamo le due uova, aggiungiamo lo zucchero ed il vasetto di yogurt da 125 gr (nel mio caso ho aggiunto 125 gr di colato di Kefir del latte). Lavoriamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e ben amalgamato.
Versiamo la dose di olio di semi e continuiamo a lavorare. Se avete il burro aggiungetelo ora al posto dell’olio. Non deve essere assolutamente freddo di frigorifero, rischiate che non si sciolga bene durante la lavorazione e la relativa cottura di questo dolce con le mele.
Con un cucchiaio andiamo ora ad aggiungere le due farine precedentemente setacciate e la bustina di lievito per dolci lavoriamo ancora per qualche minuto il nostro composto.
Prendiamo uno stampo rotondo da 24 cm ed ungiamone il fondo o con dell’olio o con del burro. Versiamo metà impasto e posizioniamo su tutta la base ottenuta delle fette di mela. Copriamo le mele con il resto del composto.
Posizioniamo ora tutta la parte restante di fette di mele, spolveriamo con lo zucchero di canna ed aggiungiamo le scaglie di mandorle.
Inforniamo la nostra torta con mele e yogurt per circa 40 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di spegnere il forno, mi raccomando.
Lasciamo intiepidire nello stampo il nostro dolce e poi serviamolo con una bella spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito!!!