Torna il Torneo del Fermano di calcio, categoria Esordienti, che coinvolgerà le strutture di Fermo, Pedaso, Porto San Giorgio, Sant’Elpidio a Mare e Montegiorgio. La manifestazione si svolgerà il 16 e 18 giugno, con la partecipazione di 800 ragazzi e 24 squadre. Dopo tre anni di interruzione dovuti alla pandemia, il torneo ritorna con grande entusiasmo.
Questa sera in Piazza Matteotti a Porto San Giorgio alle 21 la presentazione ufficiale delle formazioni e della kermesse sportiva. Un evento di grande prestigio a livello sportivo e di coesione con le diverse realtà sportive territoriali.
Il presidente dell’Afc Fermo, Donatello Recchi, dichiara la propria soddisfazione sottolineando una grande ripartenza grazie alle amministrazioni che hanno seguito questo progetto nato dalla mente di Gianluca De Angelis nel lontano 2018. Il torneo promuoverà non solo l’aspetto sportivo con ragazzi di età compresa tra i 12 e i 13 anni, ma ha anche un’importante valenza turistica, con un afflusso di circa 900-1.000 persone tra ragazzi e genitori.
L’assessore allo Sport, Alberto Scarfini, esprime entusiasmo e soddisfazione per l’organizzazione del torneo dopo la pandemia. All’evento era presente anche l’assessore Fabio Senzacqua di Porto San Giorgio che fornirà la struttura della Mandolesi per il torneo, motivo di orgoglio per la città. Anche la società di Pedaso, guidata da Giovanni Picciotti, è lieta di partecipare e considera l’evento un’importante occasione di confronto per i giovani, come sottolineato anche dall’assessore allo Sport di Sant’Elpidio a Mare, Roberto Greci.
L’iniziativa del Torneo del Fermano di calcio rappresenta un momento di ritorno alla normalità per gli appassionati di calcio giovanile, dopo un periodo difficile dovuto alla pandemia. La partecipazione di 800 ragazzi provenienti da diverse squadre e la presenza di importanti società calcistiche, conferisce al torneo un prestigio significativo. L’iniziativa del Torneo del Fermano di calcio dimostra che, nonostante le difficoltà incontrate durante la pandemia, la collaborazione tra diverse realtà e l’impegno delle istituzioni possono portare al successo di eventi sportivi di rilevanza locale e internazionale.
L’appuntamento con il torneo rappresenta un momento di festa e di rinascita per il calcio giovanile nel territorio del Fermano, con l’augurio che possa diventare un’occasione di scambio culturale e sportivo sempre più importante negli anni a venire.