Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Sulla pillola quanti Ponzio Pilato
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Sulla pillola quanti Ponzio Pilato

Sonia Amaolo
Sonia Amaolo 2 Marzo 2021 4 Min
Condividi
Condividi

Un’ora per discutere della pillola abortiva in consiglio a Porto Sant’Elpidio, tutto il resto passa in seconda ma sull’anticoncezionale esplode il dibattito. E viene da chiedersi se vengano a mancare le idee in riviera per affrontare i problemi reali, dalla difesa della costa alla sicurezza, dal Gigli alla Fim.

Oramai il Partito Democratico è sul crinale dei diritti civili, vuole intestarsi la battaglia di libertà, dalle lotte per i lavoratori nelle fabbriche a quelle per potenziare i consultori il passo è breve. Prende corpo la discussione sulla pillola. Insieme firmano i consiglieri di maggioranza, salvo una lista civica coordinata da Livia Paccapelo, Porto Sant’Elpidio al Centro senza l’Udc nel simbolo ma con l’Udc nel cuore della coordinatrice.

Per il resto si accodano ai democratici i civici: la presidente del consiglio Milena Sebastiani dei Popolari per Porto Sant’Elpidio e i consiglieri delle altre due liste: Impegno Civico e La Città del Fare. Per carità, l’argomento è forte e tiene banco, tantopiù da quando la Regione di centrodestra si è espressa chiaramente contro la pillola nei consultori. Sono rispettosi dei diritti i progressisti ma dopo che la Ru486 approdò in consiglio regionale a dicembre e l’assessore Giorgia Latini disse la sua, comparvero cartelli minatori con scritto “la storia ce lo insegna, andiamo a bruciargli la casa”.

Cartelli affissi dalle reti per i diritti delle donne marchigiane. Sì, i diritti di quelle che non la pensano diversamente. Si capisce l’ideologia dietro la battaglia, la retorica ammantata di zucchero filato dietro la pillola che dal consiglio regionale approda al consiglio comunale a Porto Sant’Elpidio. Un Comune in mano al Pd. Silvia Santini del Pd chiede di potenziare le strutture extraospedaliere «per tutelare meglio la salute della donna e garantire il diritto alla vita aiutando la donna nel consultorio, potenziando il lavoro in queste strutture».

Il consigliere di Fratelli d’Italia Andrea Balestrieri ci mette una pezza «la pillola abortiva non va confusa con la pillola del giorno dopo, va somministrata in regime ospedaliero. Nei consultori e in day hospital non tutela la salute della donna». Il nodo è questo: i consultori non sono strutturati per questo tipo di servizio e sul punto sono d’accordo i promotori della mozione e chi vota contro. Resta il problema che non è di oggi né di ieri, è più antico. Il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgio Marcotulli si avvicina al nodo della questione: «troppo facile fare una legge e scaricare sui governatori l’onere di dover migliorare strutture fondamentali per la collettività, temo ahimè che le risorse siano insufficienti per dare molteplici risposte e per portare nei consultori specialisti adeguati a dare le dovute garanzie alle donne in questione».

La questione è tutta qui. Il ministro alla Salute Roberto Speranza ha lanciato la palla in tribuna, compie «il passo avanti di civiltà» chiedendo a «tutte le Regioni di adeguarsi». Un po’ pilatesco.

TAGGED: In evidenza
Sonia Amaolo 2 Marzo 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?