Questa mattina, alle ore 11, presso il Palazzo del Governo, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Fermo, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e del Sindaco del Comune capoluogo e dei suoi collaboratori, per una disamina approfondita della situazione del quartiere di Lido Tre Archi alla luce dei più recenti episodi occorsi in zona.
Per quanto concerne i reati commessi a Lido Tre Archi segnalati all’Autorità Giudiziaria nel primo semestre dell’anno in corso, sono stati meno di 10 quelli contro la persona ed analogo numero per quelli contro il patrimonio mentre i sequestri di sostanze stupefacenti, per i reati di spaccio o per la detenzione per uso personale, ammontano a 14.
Per ciò che riguarda l’Arma dei Carabinieri, il servizio garantito dal Comando Provinciale, anche tramite le Stazioni dipendenti quotidianamente impiegate nell’area, ha portato alla realizzazione di circa 600 servizi dedicati e 3.500 persone sono state sottoposte a controllo.
Attività che hanno comportato la quasi scomparsa di alcuni dei fenomeni più degradanti, quali la prostituzione attuata per le strade o lo stazionamento del nomadismo. E’ anche pressoché affievolito il compimento di atti di sangue eclatanti che, negli ultimi 12 mesi, possono dirsi pari a qualsiasi zona del litorale costiero di questa Provincia.
Si è provveduto, peraltro, alla contestazione di 18 sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle prescrizioni finalizzate al contenimento della pandemia da Covid-19.
Il recente episodio occorso in zona, che ha avuto un certo rilievo mediatico, ha visto un diretto e tempestivo coinvolgimento delle Forze di Polizia, riuscendo ad impedire che si potessero perpetrare reati anche più gravi e scatenare ulteriori scontri in un contesto caratterizzato da una certa tensione. L’azione svolta ha consentito il perseguimento del risultato di procedere all’arresto, in flagranza, di tre persone per i fatti accaduti.
In relazione a ciò, all’esito della disamina condotta in Comitato, si è deciso una implementazione dei servizi di vigilanza del territorio con l’impiego in maniera coordinata di pattuglie delle diverse Forze dell’Ordine coadiuvate dagli agenti della Polizia Municipale, così da presidiare in modo continuativo le arterie stradali che costituiscono il centro del quartiere. Inoltre, con la fine del periodo estivo, affievolendosi le necessità legate al controllo della movida che caratterizza il litorale nei mesi clou, sarà possibile disporre di risorse aggiuntive per incrementare il controllo del quartiere.
Il Sindaco ha rappresentato come il processo di riqualificazione della zona prosegua con importanti investimenti già azionati su Lido Tre Archi e altri in vista di essere avviati. Entro la fine dell’anno, infatti, saranno completate tutte le gare di appalto residue, in aggiunta agli interventi già effettuati che hanno riguardato l’estensione dell’illuminazione fronte nord e lungomare, la videosorveglianza, la realizzazione di uno spazio dedicato alle attività ricreative dei bambini, del campo di bocce, della pista di pattinaggio e della pista di skateboard. Già appaltata ed in previsione di inizio lavori, la realizzazione di una nuova palestra, i lavori per il miglioramento della pista ciclabile esistente, la realizzazione dei c.d. orti urbani, di un’area verde, del rifacimento del parco di via Aldo Moro, di un’area fitness outdoor.
In ogni caso, si precisa che sarà inoltrata la richiesta, già peraltro a suo tempo segnalata al Ministero, di incrementare le risorse a disposizione della locale Questura per l’eventuale istituzione di un presidio fisso di polizia nella zona, ripetutamente sollecitato da comitati di quartiere.
*dalla Prefettura diFermo