Venerdì 18 novembre si è disputata la settima partita del girone di andata di Serie D girone E a San Benedetto del Tronto. Le rane di Porto San Giorgio fanno pieno bottino contro una Tribalcio Picena davvero agguerrita e per niente accomodante. Ma come sempre andiamo con ordine!
I primi minuti iniziano con una concentrazione serrata da parte dei ragazzi di mister Morese. I neroverdi sanno quanto siano importanti questi 3 punti e sanno altrettanto bene che non possono assolutamente permettersi distrazioni. Nonostante questo, la partita del lunedì, le vicende infortunistiche che hanno ammantato la squadra e i numerosi assenti per malattia, la giovanissima Frog’s ha iniziato con il piede giusto la trasferta. A rompere il ghiaccio, ci penserà Pasquini con una superba rete che sblocca lo stato di equilibrio, in cui le formazioni erano rimaste intrappolate.
La stanchezza pregressa e il campo di dimensioni generose, non hanno aiutato minimamente e come se non bastasse, le incursione dei padroni di casa sono state sempre difficili da arginare. Senza troppe emozioni, e senza alcuna rilevante azione, le squadre finiscono negli spogliatoi.
Il vantaggio c’è, lo score parla chiaro, ma i neroverdi gestiscono male il risultato e questo la formazione lo sa. Mister Morese dà la scossa dagli spalti e già dall’inizio del secondo tempo i giocatori iniziano a cambiare marcia.
Il primo risultato del cambio di gioco, arriva direttamente da Laurenzi che senza ripensamenti e con freddezza spedisce la palla in buca sigillando il suo personalissimo 2 a 0.
Ma le frecce di Frog’s sono ancora molte, e con un gioco che inizia ad essere sempre più fluido, arriva la terza rete a firma Sabbatini.
L’ultimo sussulto dei sangiorgesi arriverà al termine della gara, quando il due Pasquini (su assist) Laurenzi (su rete) decreterà la chiusura della gara con un tondo 4 a 0.
“Abbiamo trovato una squadra tenace che non ha regalato nulla e che ha venduto cara la pelle. Noi abbiamo sofferto la stanchezza e il campo – spiega mister Morese – Ad onor del vero è forse la più brutta prestazione atletica da inizio campionato, ma volevamo vincerla a tutti i costi e il carattere ci ha premiato. Il calcio a 5 è anche questo, ossia tanto cuore e in questa partita ne avevamo da vendere”.
Uomo partita: Roberto Laurenzi
Uomo partita SKY: Lorenzo Capancioni