Una partita, quella disputata venerdì scorso alla Palestra Borgorosselli di Porto San Giorgio, che non brilla per colpi di scena. Sicuramente il calendario, ha sorteggiato per il nostro esordio una partenza non fortunata. La Sambenedettese C5 ha fatto ciò che fanno le prime della classe, macinare strada a suon di gol, e per quanto il percorso di crescita della giovanissima formazione Frog’s stia procedendo bene, nulla si è potuto fare, tranne uscire a testa alta da una gara dal passivo pesante.
Possiamo dire che il combinato disposto di gare come questa e quella in cui una squadra subisce un passivo di 33 reti (fortunatamente non è toccata a noi) ci fa comprendere quanto anomalo sia questo girone con formazioni che passano dalla serie D quasi per caso, e che fino all’altro ieri erano in serie A2. Ma a noi le sfide piacciono e poter giocare contro una super formazione come quella Sambenedettese ci ha permesso di fare molta esperienza.
Inutile entrare nel dettaglio delle singole azioni, ma è molto meglio entrare nel merito di una discussione sull’andamento generale dell’intera gara. I nero-verdi sangiorgesi hanno incassato, come facilmente prevedibile, tutto il dislivello tecnico e di esperienza che fosse possibile mettere in campo. Nonostante questo handicap, risolvibile solo giocando e rigiocando, la prestazione dei ragazzi di Frog’s è stata dignitosa. I miglioramenti iniziano a venire a galla anche se non sufficienti per contrastare le incursioni avversarie. Il primo tempo si chiuderà con un insentenziabile 5 a 1 per gli ospiti. Nel secondo tempo, Frog’s Club Sport ha iniziato a rodare un po’ meglio evitando di inciampare su errori banali, rimanendo sempre concentrati. Sarà il provvidenziale Matteo De Angelis a segnare due gol, uno su triangolo e l’altro su un tiro dalla distanza che, dopo aver colpito la traversa, rientrava all’interno della linea bianca. A l’arbitro tanto è bastato per far chiudere la partita 12 a 2 per la Sambenedettese C5.
“Nonostante il risultato e la distanza abissale tra le formazioni, ci sentiamo di aver fatto una buona prestazione. Evidentemente questo non significa che siamo felici del risultato, ma abbiamo visto che ci sono cose che vanno bene e che ci permetteranno di giocarcela con squadre alla nostra portata” – dichiara il neo capitano Daniele Moretti al termine della gara.
“Sapevamo che sarebbe stata dura e che avremmo sofferto molto – spiega mister Morese – oltre alle notevoli difficoltà che avevamo di default, sono mancati 4 giocatori davvero importanti che avrebbero dato un contributo molto importante, ma purtroppo tra Covid ed infortuni, è andata come è andata. Questo non piega la nostra volontà di crescere ed i ragazzi sono già concentrati alla prossima gara. Proveremo come sempre a dare tutto!”.
⁃Lamona: prestazione d’altri anni. I complimenti arrivano direttamente dal sito degli avversari VOTO: 7
⁃Moretti: l’esperienza esce sempre più allo scoperto. La forma sta tornano e gli errori diminuiscono VOTO: 6.5
⁃De Angelis: prestazione equilibrata e di qualità come sempre. Grande motivatore aiuta sempre i compagni VOTO: 7
⁃Monterubbianesi: fa il suo con ordine senza pasticciare. Le migliorie arriveranno col tempo VOTO 6
⁃Damiani C.: una prestazione che va nella direzione che speriamo tutti. Bene per questa strada VOTO 6
⁃Coccia: insieme alla corsa iniziano ad arrivare cenni di ragionamento articolato. Ottimo. VOTO: 6
⁃Pasquini: qualche errore di troppo inficia una prestazione sempre superba. VOTO 6
⁃Laurenzi: si fa il suo quarto di gioco liscio e senza intoppi. Benissimo quanto provato in allenamento. VOTO 6
⁃Vercelli: prestazione buona e senza intoppi, sbaglia poco ma manca ancora l’attacco. VOTO 6
⁃Capancioni: SV
⁃Malavolta: E’ sempre al posto giusto e nelle posizioni esatte. Manca la forma e si riparte a pieni motori. VOTO 6
⁃Nobile: rischia di essere l’autore di una rete, dà una spinta davvero fortissima. Deve migliorare velocemente. VOTO 6
Uomo partita: Lamona
Uomo partita SKY: De Angelis