Il dramma sociale che si è verificato lo scorso pomeriggio in un condominio di Fermo è stato scoperto dai Carabinieri intervenuti per un diverbio tra residenti. Nell’abitazione dell’anziano disabile, in stato di necessità, sofferenza e solitudine, le condizioni igienico sanitarie erano precarie e l’uomo presentava evidenti segni di infezione agli arti inferiori. I Carabinieri, mossi dalla compassione, sono riusciti a entrare in contatto con lo stesso e a far intervenire i servizi sociali e il medico di famiglia per aiutarlo.
La vicenda personale dell’anziano signore rivelava una storia di sofferenze e drammi che lo avevano portato a vivere in solitudine senza nessun parente cui rivolgersi. Il dolore e i drammi vissuti avevano alterato il suo carattere e, nel recente passato, era stato autore e vittima di banali conflittualità con i vicini di casa.
L’azione dei militari è stata un triste ma necessario promemoria dell’importanza della vicinanza e della disponibilità dell’Arma in ogni città, soprattutto in un momento in cui sembra non esserci più spazio per la solidarietà e la compassione verso chi è più debole e soffre. Il fatto che i Carabinieri abbiano colto immediatamente le fragilità sanitarie e le necessità urgenti, instaurando con lui un dialogo e un rapporto di fiducia, è stato determinante per garantire gli interventi di tutela, supporto e protezione necessari.
Questa situazione dimostra anche l’importanza di valutare se vi sono rischi per l’incolumità della persona anziana e di altre persone, per poter agire tempestivamente e mettere in atto gli interventi di tutela necessari, come la verifica della presenza di fornelli a gas o la sollecitazione dei servizi di assistenza sociale.
In una società che dovrebbe essere solidale e compassionevole, è triste constatare che ci sono ancora persone che vivono in condizioni così precarie e drammatiche, abbandonate a se stesse e dimenticate dalla società. Siamo grati per l’azione dei Carabinieri che hanno dato aiuto a questa persona bisognosa, ma dobbiamo anche chiederci come sia stato possibile che una situazione così tragica sia potuta accadere e cosa possiamo fare per prevenire che accada di nuovo.