Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Scappa dal Pronto Soccorso con un’ischemia in corso, lo salva la figlia
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Scappa dal Pronto Soccorso con un’ischemia in corso, lo salva la figlia

Sonia Amaolo
Sonia Amaolo 31 Maggio 2021 4 Min
Condividi
Condividi

Ma com’è che funziona questa sanità nel fermano? Sabato pomeriggio un anziano è stato trasportato all’ospedale Murri di Fermo per un’ischemia cerebrale, in stato confusionale è scappato dal pronto soccorso senza che nessuno se ne accorgesse.

La figlia l’ha ritrovato sulla rotatoria per la strada che va verso Campiglione. Sotto la pioggia battente, nel traffico, in pericolo di vita. Di chi è la colpa? Chi doveva vigilare? Ma la domanda delle domande è: ci si può fidare dell’ospedale? Denuncia un fatto di inaudita gravità la figlia dell’uomo, tuttora ricoverato in gravi condizioni, ma all’ospedale di Macerata: «ho avuto come un sesto senso – dice Denise Dariozzi – sono andata all’ospedale per vedere come stava mio padre, dopo il ricovero e, sulla rotatoria, ho visto un uomo sotto la pioggia tra il traffico che barcollava. Ho pensato “chi è quell’ubriacone” era mio padre!

Ho aperto subito lo sportello della macchina per farlo entrare, c’erano i miei figli dentro, hanno visto tutto!». La giovane donna racconta il fatto accaduto sabato sera. Del padre che viene trasportato in ambulanza all’ospedale di Fermo in evidente stato confusionale. Non è stato permesso alla famiglia di accompagnarlo per le restrizioni Covid, né l’hanno potuto raggiungere al pronto soccorso. Ma la figlia, grazie a Dio, ha avuto un sesto senso «in tarda serata mi reco comunque al pronto soccorso – fa sapere – e, sulla nuova strada del ferro, trovo mio padre sotto la pioggia battente che da solo camminava a zig zag in evidente stato alterato, con un’ischemia cerebrale in diverse fasi evolutive, come si legge testualmente dal referto dell’ospedale di Fermo. Esterrefatta l’ho riaccompagnato all’ospedale, avvisando la polizia».

Al Murri non hanno saputo giustificare l’accaduto e Denise ha deciso, sotto la sua responsabilità, di portarlo in un’altra struttura ospedaliera. «Non accorgersi che un paziente con un’ischemia abbandona l’ospedale è un atto di negligenza intollerabile, questa vicenda non deve e non può rimanere taciuta. Tutti devono sapere in che mani la sanità ci lascia» fa sapere la giovane donna. Il suo video di denuncia su Facebook è diventato virale. C’è chi consiglia di segnalare l’accaduto al tribunale del diritto del malato e chi cerca di spiegare il malfunzionamento di una struttura ospedaliera con il sottodimensionamento del personale, la disorganizzazione, la poca professionalità.

Bruno Nepi, ex caposala al Murri in pensione, fondatore del comitato per la sanità fermana, dice che la situazione peggiora di anno in anno: «ma non dipende dagli operatori. Dipende dalla carenza di personale, o non è stato gestito bene il servizio infermieristico. C’è un responsabile che deve dimostrare perché succedono queste cose. Carenza di medici, di spazi, di attrezzatura? Per mia esperienza deve esserci chi vigila e servono gli ausili, affinché queste cose non accadano. C’è una confusione determinata dai piani alti, dal direttore generale a cascata fino a chi organizza il personale, non è colpa di chi sta in prima linea, la colpa è da ricercare a monte».

TAGGED: In evidenza
Sonia Amaolo 31 Maggio 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?