Piazze e vie della movida chiuse nel weekend? Prefettura e Questura hanno posto l’aut aut al sindaco Loira: o si pone un freno ad assembramenti e si incentiva il rispetto delle misure anti-contagio, oppure bisogna ricorre ad ordinanze per impedire ai giovani del territorio di frequentare la riviera sangiorgese il sabato e la domenica.
E tra le misure messe sul tavolo c’è anche il blocco dei mezzi di trasporto pubblico verso Porto San Giorgio. Una questione scoppiata ieri nelle mani del primo cittadino che ha convocato d’urgenza per stamattina al palazzo i commercianti di piazza Matteotti, via Oberdan, Bambinopoli, via Gentili, viale don Minzoni e via Castel San Giorgio: l’obiettivo è unire le forze per far evitare misure drastiche che finirebbero per creare danno all’economia cittadina.
L’enorne afflusso di giovani nei fine settimana rappresenta una criticità unica nella provincia di Fermo e questa, per gli organi prefettizi, è un’onda che va fermata anche con strumenti come la chiusura di piazze e vie pure in zona gialla. Per scongiurare questa eventualità il sindaco Loira, che già ha emesso nei giorni scorsi una ordinanza per vietare la vendita e il consumo di alcolici in strada, ha chiesto stamane l’aiuto di tutti i commercianti: vigilare e sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole.
Si comincia domani con gli operatori che, oltre a fare il proprio lavoro di commercianti, dovranno vestire i panni di controllori per scongiurare assembramenti e incentivare l’utilizzo dei dispositivi anticontagio. Le forze dell’ordine, dal canto loro, anche nel prossimo weekend saranno presenti in città con il piano interforze per presenziare piazza, stazione, terminal dei bus e tutti quei luoghi della movida per far rispettare le norme anticovid e da deterrente agli eccessi da alcool e droghe.