Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: “Pista ciclabile valore aggiunto”, “Non è sicura”
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

“Pista ciclabile valore aggiunto”, “Non è sicura”

Redazione Frog's
Redazione Frog's 3 Giugno 2021 2 Min
Condividi
Condividi

Può piacere o no ma la nuova pista ciclabile sul lungomare sud di Porto San Giorgio, opera complementare del più ampio progetto ponte sul fiume Ete, è il punto di partenza di una ristrutturazione del litorale cittadino. Ne è sicuro il sindaco Nicola Loira. La ditta incaricata ha rimosso l’area cantiere ed effettuato un sopralluogo con il dirigente comunale Sauro Censi e l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Di Virgilio. Il nuovo tratto color blu si sviluppa lungo via Gramsci sud fino al porto.

“Questi 965 metri di pista ciclabile sono parte di un progetto più ampio che risale al 2018 inserito nell’accordo di programma sottoscritto dai Comuni di Fermo e Porto San Giorgio e dalla Provincia – spiega il primo cittadino – . Attraverso ciò è stato ottenuto il finanziamento comunitario di circa un milione di euro per la realizzazione del ponte ciclopedonale sulla foce dell’Ete, collegamento atteso da decenni per dare continuità alla costa del nostro territorio.

Il finanziamento ricevuto dai due Comuni riguarda però non solo il ponte sull’Ete, la cui rilevanza ed il cui costo assorbe la maggior parte delle somme conseguite da Fermo e Porto San Giorgio, ma anche due tratti di ciclabile ad esso collegati: a sud, nel territorio di Marina Palmense, e a nord sul lungomare sangiorgese che è destinato ad essere incluso nell’area portuale all’esito dell’approvazione del Piano regolatore portuale che costituisce il primo passo sulla mobilità dolce”.

Sull’argomento nei giorni scorsi è arrivata l’interrogazione dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia. Andrea Agostini e Maria Lina Vitturini chiedono lumi in materia di sicurezza della nuova pista, ponendo l’accento sugli angoli delle fioriere e la pericolosità della pista promiscua. Se ne parlerà al primo consiglio comunale utile.

Redazione Frog's 3 Giugno 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?