Durante il fine settimana appena trascorso, le forze dell’ordine hanno svolto servizi di controllo del territorio nei comuni di Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e il quartiere di Lido Tre Archi di Fermo. La Questura di Fermo ha coordinato l’operazione, cui hanno partecipato anche i cinofili della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale dei Carabinieri e la Polizia Locale di Porto Sant’Elpidio.
I controlli hanno portato all’identificazione di 160 persone e alla verifica di 102 veicoli, con l’elevazione di 21 contestazioni al Codice della Strada. Inoltre, sono stati sequestrati 2 veicoli e sono stati effettuati 22 posti di controllo. Sono stati verificati anche 10 esercizi pubblici.
Uno dei controlli svolti nel quartiere di Lido Tre Archi si è concentrato sulla prevenzione dei reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante tale operazione, gli agenti della Questura hanno notato una valigetta di colore nero abbandonata su di una bicicletta dietro ad una colonna in via Togliatti.
Gli agenti hanno aperto la valigetta e hanno scoperto al suo interno un computer che era stato rubato appena tre giorni prima all’interno della sede di Confindustria di Fermo. Grazie alla recente denuncia di furto, gli operatori hanno potuto riconoscere immediatamente il computer come oggetto di refurtiva.
Probabilmente, la persona che si trovava alla guida della bicicletta si è imbattuta involontariamente negli agenti impegnati nei controlli e, sapendo di essere in possesso della refurtiva, ha deciso di abbandonare velocemente sia il computer che la bicicletta, dileguandosi.
I servizi di controllo del territorio sono stati efficaci nel prevenire la commissione di reati e nel recuperare oggetti rubati. La collaborazione tra le diverse forze dell’ordine ha permesso di ottenere importanti risultati per la sicurezza della città e dei suoi abitanti.