Nelle ultime giornate, i militari della Stazione dei Carabinieri di Porto San Giorgio hanno segnalato alle autorità amministrative competenti un totale di cinque persone, nell’ambito delle attività di accertamento previste dall’articolo 75 del DPR 309/90. Tra i segnalati, si annoverano un uomo nato nel 1979 e originario della provincia di Foggia, un uomo nato nel 1982 e proveniente dalla provincia di Taranto, un giovane di Arezzo del 1995, un fermano nato nel 1994 e un giovane pakistano del 1990.
L’operazione rientra in un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione delle condotte illecite in materia di sostanze stupefacenti, condotto nella località Lido Tre Archi. Durante i controlli personali, le autorità hanno rinvenuto piccole quantità di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e cocaina, per un peso totale di 7 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina. I soggetti sono stati trovati in possesso di tali sostanze destinate all’uso personale. La droga è stata sequestrata amministrativamente e adeguatamente custodita, mentre le autorità amministrative sono state informate della situazione al fine di adottare i necessari provvedimenti.
Nello stesso contesto operativo, è stato effettuato un sequestro di 20 grammi di eroina a Porto Sant’Elpidio. Durante un servizio finalizzato alla prevenzione e contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i militari della locale Stazione hanno sorpreso un cittadino tunisino del 2002, già noto alle forze dell’ordine, mentre si apprestava a incontrare un potenziale acquirente. Nel tentativo di sottrarsi al controllo, il soggetto ha cercato di disfarsi di un involucro in cellophane termosaldato, cercando di occultarlo in un cespuglio lungo la strada. I carabinieri sono stati però tempestivi nel recuperare l’oggetto, che è risultato contenere una sostanza stupefacente in polvere, identificata come eroina, con un peso complessivo di 20,30 grammi. La droga è stata sottoposta a sequestro penale e verrà oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi.
Le Forze dell’Arma dei Carabinieri, in stretta collaborazione con le altre autorità competenti, rimangono impegnate nella protezione del territorio e nella tutela della legalità. L’obiettivo è contrastare ogni forma di criminalità e preservare l’ordine pubblico, assicurando un ambiente sicuro e tranquillo per la collettività.