Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Maltrattamenti in famiglia, l’anno inizia con 5 denunce e un tentativo di accoltellamento
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Notizie Locali

Maltrattamenti in famiglia, l’anno inizia con 5 denunce e un tentativo di accoltellamento

Maltrattamenti in famiglia. L’arma denuncia cinque persone. Attivato il codice rosso.

Redazione Frog's
Redazione Frog's 2 Gennaio 2023 4 Min
Condividi
Condividi
Frog's
  • Cronaca

Nei giorni scorsi, a Petritoli, i militari della locale Stazione Carabinieri a conclusione degli accertamenti avviati in seguito ad una denuncia formalizzata da una donna, hanno identificato e denunciato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali il compagno convivente della stessa, un 30enne.

L’uomo, già da alcuni mesi, per futili motivi riconducibili a gelosia, aveva sottoposto la donna a reiterati comportamenti aggressivi e molesti, sfociati, da ultimo, in un litigio dove intervenivano i militari ristabilendo la calma, e raccogliendo diverse circostanziate informazioni. La donna ha avuto bisogno di cure mediche ed è stato attivato il cosiddetto “codice rosso”.

Ancora maltrattamenti in famiglia sempre a Petritoli dove l’Arma, negli ultimi giorni è intervenuta invece a sostegno di un uomo straniero, denunciando la convivente di quest’ultimo, anch’ella straniera accertando che la stessa, da alcuni mesi, per futili motivi sottoponeva l’uomo a reiterati comportamenti aggressivi e molesti.

Maltrattamenti in famiglia anche a Montegranaro dove i militari, su richiesta dei genitori di un uomo del luogo che da circa un anno li sottoponeva a comportamenti aggressivi al fine di ricevere denaro per l’acquisto di sostanze stupefacenti, sono intervenuti raccogliendo elementi utili a formalizzare una denuncia per maltrattamenti ed attivare il codice rosso anche in questo caso.

Sempre a Montegranaro i militari della locale Stazione Carabinieri, a conclusione degli accertamenti avviati a seguito di una denuncia formalizzata da una donna del luogo, hanno denunciato per il reato di maltrattamenti in famiglia e porto ingiustificato di armi o strumenti atti ad offendere un uomo che già da diversi anni aveva sottoposto la compagna a maltrattamenti fisici e psicologici riconducibili a futili motivi di gelosia. In un’ultima circostanza l’uomo avrebbe altresì minacciato di morte la donna brandendo un coltello a serramanico, fortunatamente l’uomo sarebbe stato però bloccato e disarmato da alcuni vicini di casa che allertavano i Carabinieri del posto. L’arma è stata sequestrata e come in tutti questi casi è scattata l’attivazione del codice rosso a tutela della vittima.

Analogamente a Fermo, i Carabinieri del posto hanno denunciato un altro uomo che da diversi anni avrebbe usato comportamenti molesti nei confronti della consorte scaturiti poi recentemente in un’aggressione fisica. Anche in questo caso i militari della Stazione di Fermo hanno attivato il codice rosso.

Come più volte ribadito, nella caserma dei Carabinieri di Via A. Beni è stato realizzato da tempo un ambiente dedicato all’ascolto protetto dei reati di violenza di genere, dove le vittime di violenze, sentendosi in un luogo protetto e accogliente, possono aprirsi e raccontare quanto accaduto, vivendo un rapporto meno traumatico con gli investigatori.

L’Arma dei Carabinieri ha intrapreso uno specifico percorso di contrasto alla violenza di genere, che vede interventi di prevenzione e sensibilizzazione a livello sociale, in parallelo alla creazione di una rete di servizi assistenziali e di supporto alle vittime e, soprattutto, in armonia con la legge n. 69 del 19 luglio 2019, meglio nota al pubblico come il c.d. Codice Rosso. L’attenzione dell’Arma nel contrasto a tali fenomeni è altissima ed orientata a promuovere specifiche iniziative dedicate al tema, tra cui un percorso informativo via web dedicato sul sito dell’Arma dei Carabinieri consultabile al link https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso anche con riferimento alla continua specifica formazione del personale.

Redazione Frog's 2 Gennaio 2023
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?