Andrea Balestrieri, Assessore ai Lavori Pubblici di Porto Sant’Elpidio, ha recentemente condiviso importanti informazioni sulle attività in corso per la manutenzione del verde e altri lavori pubblici urgenti nella città sui social. Dopo aver assunto l’incarico il 7 giugno, l’Assessore sta collaborando con gli uffici competenti per pianificare attentamente tali interventi.
Balestrieri ha assicurato ai cittadini che, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse, fornirà settimanalmente un programma dettagliato degli sfalci dell’erba e della manutenzione delle aree verdi, oltre ad altri lavori necessari in diversi punti della città: “Io, come voi, abbiamo la stessa visione: rendere bella Porto Sant’Elpidio; lo sto facendo dal primo giorno e tutti i giorni”.
L’Assessore si è mostrato consapevole delle segnalazioni ricevute dai cittadini e ha sottolineato che sta raccogliendo e pianificando le richieste. Ha ringraziato coloro che hanno già segnalato situazioni che richiedono interventi e ha dichiarato di avere una visione condivisa con i cittadini: rendere Porto Sant’Elpidio una città più bella giorno dopo giorno.
I lavori programmati dal 19 al 24 giugno interesseranno Via Trentino, il Parco e le scarpate di Via Solferino, Via Cadore, Via Mameli, Via Abruzzi, SS. 16 con vie che portano sia a Castellano che a Cascinare; Teatro delle Api, Via Ferrara, Piazza Dante Alighieri, Via Elpidiense, vie del quartiere Fonte di Mare, Piazza Sandro Pertini e vie del quartiere Cretarola, parcheggio del civico cimitero, area cani zona piscina comunale, parcheggio Villa Baruchello e il lungomare del quartiere Faleriense.
Inoltre, il sabato sarà dedicato alla pulizia delle aree verdi delle zone industriali della città. L’amministrazione comunale sta anche contattando nuovamente i proprietari delle aree verdi per sollecitare la pulizia e lo sfalcio dell’erba.
Un altro importante impegno dell’amministrazione riguarda il ripristino, la pulizia e l’adeguamento delle aree di accesso al mare per le persone con disabilità, dimostrando così un impegno per la tutela e l’inclusione di tutti i cittadini: “Verranno anche ripristinate, pulite e sistemate le aree di accesso al mare per persone con disabilità” – spiega il vicesindaco.