Un asse calzaturiero Marche-Lombardia. Da sancire con un accordo di programma e un finanziamento straordinario. Lo ha prospettato l’assessore regionale Mirco Carloni nel corso dell’incontro “Sensazioni a pelle” organizzato dalla Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con la Regione e l’azienda speciale Linea.
Si sono ritrovati all’hotel Horizon di Montegranaro tanti imprenditori del settore, referenti delle associazioni di categoria da Confindustria a Confartigianato a Cna. Si è parlato di futuro della calzatura, che deve passare per le infrastrutture, il credito e la formazione. C’è, in previsione, un volo Falconara Milano, del quale parla il presidente dell’ente camerale Gino Sabatini. Volo che viene confermato dal governatore regionale Francesco Acquaroli. C’è anche la linea ferroviaria dell’alta velocità sul tavolo.
Sono svariate e tutte complesse le partite da giocare per il futuro del comparto calzaturiero, a cominciare dalla liquidità che manca alle imprese, e qui gioca un ruolo fondamentale il credito. Per la formazione c’è la proposta del polo tecnologico della calzatura e la previsione di un istituto tecnico superiore che ricalchi l’esperienza della Camera di Commercio con Andrea Santori, delegato alla formazione e presidente dell’ITS di Fermo. Su tutto domina uno slogan che è “gioco di squadra”. Necessario per un territorio fatto di piccole e piccolissime imprese che hanno peso solo se unite.
nel video tutte le interviste