“Ha lo stile di San Benedetto e Grottammare, luoghi nelle vicinanze. Anche qui si trovano palme centenarie e palazzine liberty. Nei ristoranti sulla spiaggia, di sabbia fina, si possono assaggiare i garagoli, cioè le lumachine di mare, piatto tipico insieme al brodetto”.
#Destinazionemarche il blog turistico della Regione, premia Porto San Giorgio tra le 8 spiagge più belle. La sabbia finissima e vellutata, i servizi balneari, il contesto liberty intorno al quale si sviluppa l’arenile sono piccoli elementi che messi insieme costituiscono un litorale unico. Se poi aggiungiamo il colore verde delle pinete e i parchi, ecco che il colpo d’occhio diventa ancor più accattivante e da vivere.
Mare, sabbia ma soprattutto esperienze enogastronomiche. La ristorazione sangiorgese, infatti, sta diventando sempre più strategica nell’economia cittadina. Una eccellenza grazie ad imprenditori e chef sempre più qualificati che stanno investendo in strutture ed innovazione, portando in tavola tradizione e innovazione. Un giusto connubio che soddisfa tutti i palati e che fa parlare di Porto San Giorgio nelle grandi guide e blog dei più famosi gastronauti d’Italia.
La campagna “sconfinata bellezza” della Regione con Roberto Mancini è appena partita e Porto San Giorgio c’è.