Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: La Polizia di Stato ha celebrato al duomo il Santo Patrono
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

La Polizia di Stato ha celebrato al duomo il Santo Patrono

Redazione Frog's
Redazione Frog's 29 Settembre 2021 4 Min
Condividi
Condividi

Questa mattina a Fermo, presso la Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta la Polizia di Stato ha celebrato la festività del suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo.
Alla cerimonia religiosa officiata dal Vicario generale dell’Arcidiocesi di Fermo, Mons. Pietro Orazi e dal Cappellano della Polizia di Stato Don Adam Baranski, hanno partecipato il Sig. Prefetto della provincia di Fermo, il Procuratore della Repubblica, il Presidente della provincia di Fermo, i rappresentanti dei Comandi provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo di Porto San Giorgio, i Sindaci di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio e rappresentanti delle istituzioni locali.
In ricordo del quotidiano impegno e del sacrificio degli appartenenti alla Polizia di Stato sono stati presenti i familiari delle Vittime del dovere, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Fermo, delle Organizzazioni sindacali del personale della Polizia di Stato fermana, operatori della Questura, della Polizia Stradale e dell’Amministrazione civile del Ministero dell’Interno.
La cerimonia, come lo scorso anno, si è svolta in maniera sobria a causa dello scenario di diffusione epidemiologica e del vigente quadro normativo relativo alle misure di contenimento, improntata a criteri di massima garanzia per la tutela del personale, delle Autorità intervenute e della cittadinanza presente alla ricorrenza.
La celebrazione liturgica è stata accompagnata da brani di musica classica ed operistica suonate con l’organo della Cattedrale ed interpretate dal soprano Rosita Ramini.
Al termine della cerimonia il Questore della provincia di Fermo, Dott.ssa Rosa Romano, nel ringraziare tutti i partecipanti per la loro presenza, ha ricordato l’impegno costante al servizio della comunità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato fermana nel contrasto ad ogni forma di illegalità e l’importanza della partecipazione di ogni cittadino al “sistema” legalità per conseguire la vittoria del bene sul male.
Sono stati ricordati alcuni dei numerosi risultati operativi della Polizia di Stato conseguiti nelle recenti attività di polizia giudiziaria, nei servizi di controllo del territorio e nelle attività amministrative ed il Questore di Fermo ha sottolineato che la sicurezza non può prescindere dalla sinergia e dalla collaborazione con la Procura della Repubblica, costantemente attiva nell’attività di coordinamento delle indagini, tra le Forze di polizia unite tra loro dal Servizio di garantire le migliori condizioni per la sicurezza, la stabilità ed il progresso sociale e con le Polizie Locali del territorio.
Un sentito ricordo è stato rivolto agli appartenenti alla Polizia di Stato in quiescenza, a quelli che hanno sacrificato la loro vita per la legalità e per le famiglie di tutti gli operatori in servizio che, con la loro vicinanza e comprensione, consentono loro di affrontare con serenità le difficili prove che ogni giorno comporta l’attività del poliziotto, con spirito del dovere e nel rispetto del motto “Esserci Sempre”.
Al termine della cerimonia religiosa, il Prefetto della provincia di Fermo ed il Questore hanno consegnato agli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia, gli attestati di partecipazione al progetto “PretenDiamo Legalità” che la Polizia di Stato ha realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione al fine di promuovere la legalità nelle scuole. Presenti gli studenti ed i docenti di diverse classi delle Scuole Primarie “Salvano”, “Don Dino Mancini, “Sapienza” e “Magliano di Tenna”, delle Scuole Secondarie di primo grado “Torre di Palme” e “Da Vinci Ungaretti” che hanno preso parte al campagna di sensibilizzazione dei più giovani per favorire la loro crescita nei princìpi di legalità, rispetto delle regole e del corretto vivere sociale.

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 29 Settembre 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?