Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: La Comunità di Capodarco apre le porte ai profughi afghani
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

La Comunità di Capodarco apre le porte ai profughi afghani

Redazione Frog's
Redazione Frog's 23 Agosto 2021 3 Min
Condividi
Condividi

Il dramma che sta vivendo la popolazione afghana, dopo la caduta della capitale Kabul in mano ai talebani, non ha lasciato inerme la comunità internazionale che sta discutendo di come affrontare l’emergenza umanitaria e l’accoglienza di migliaia di rifugiati. La Comunità di Capodarco di Fermo, a tal proposito, si unisce ai quanti,  diocesi, comuni e organizzazioni, in questi giorni si sono resi disponibili all’accoglienza delle persone in fuga dall’Afghanistan. Capodarco, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, apre quindi le sue porte rilanciando l’invito di organizzazioni e società civile ai leader internazionali e ai decisori politici a mantenere aperte le frontiere, attivare subito corridoi umanitari per chiunque si trovi in condizioni di pericolo e fragilità e garantire protezione.

“Una richiesta che non può restare inascoltata – commenta il direttore della Comunità di Capodarco di Fermo, Riccardo Sollini – e che raccogliamo, in coerenza con la nostra storia e per la nostra parte, mettendoci a disposizione delle istituzioni. Il dramma che vive da anni questo popolo è sotto gli occhi di tutti, come lo è, in queste ore, il dolore di chi vede perduta ogni speranza di futuro, per se e i propri figli. È una condizione che conosciamo bene: la storia insegna che un politica migratoria basata sull’emergenza è illusoria e non porta frutti, mentre le esperienze di concreta accoglienza funzionano e garantiscono percorsi di convivenza felice e proficua. Ora è il tempo della solidarietà e noi siamo pronti”. Accogliere, un valore irrinunciabile.  Accogliere è nel Dna della Comunità di Capodarco, è uno dei sui principi fondativi. “Significa occuparsi della persona con tutta la sua storia. E’ necessario un altissimo concetto di persona, capace di fugare paure, pregiudizi, egoismi. Le radici dei motivi dell’accogliere (siano esse politiche o emotive) non sono moltissime: amore, amicizia, compassione, volontà di supere il male e il dolore, ma anche la visione di una società giusta, benevola, coerente, ugualitaria”. Una storia di accoglienza riuscita. Capodarco e l’Afghanistan hanno già incrociato le proprie strade in passato, basti ricordare la vicenda di Mohamed il quale lasciò il proprio Paese giungendo nelle Marche con un vero e proprio viaggio della speranza attraverso peripezie e mezzi di fortuna. Nel 2004 dopo l’arrivo e il soggiorno in un centro dedicato di Ancona, Mohamed rimase per un periodo ospite dell’Associazione Mondo Minore, realtà della Comunità di Capodarco fondata nel 1999 che fa dell’accoglienza in ambienti di tipo “familiare” la propria mission ed è rivolta a minori italiani, minori stranieri non accompagnati, adolescenti fino a 21 anni, ragazze in difficoltà e ragazze madri. Oggi Mohamed ha una famiglia, un lavoro, ed è un ragazzo perfettamente inserito nel contesto sociale. Una storia di ‘accoglienza riuscita’ che può essere da esempio per molti.

Comunità di Capodarco

 

 

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 23 Agosto 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?