Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Inizio nuovo anno scolastico e lotta allo spaccio. Il Prefetto: “Scuola motore della trasformazione sociale”
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Inizio nuovo anno scolastico e lotta allo spaccio. Il Prefetto: “Scuola motore della trasformazione sociale”

Inizia il nuovo anno scolastico e la Prefettura firma con i sindaci il protocollo d'intesa contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. "La scuola, motore della trasformazione sociale, deve essere indirizzata alla solidarietà e all’innovazione, e trasmettere cultura in modo tale da accrescere il bagaglio di conoscenza dei ragazzi come garanzia della loro stessa libertà".

Redazione Frog's
Redazione Frog's 15 Settembre 2022 4 Min
Condividi
Condividi
Frog's
  • Scuola

Nella giornata di ieri, 14 settembre 2022, presso il Palazzo del Governo, è stato firmato il Protocollo d’Intesa per il progetto Scuole Sicure 2022/2023 tra la Prefettura di Fermo, rappresentata dal Prefetto Vincenza Filippi, ed i Comuni di Montegranaro e di Sant’Elpidio a Mare (FM) rappresentati rispettivamente dai Sindaci Endrio Ubaldi ed Alessio Pignotti.

L’accordo mira a consentire una più efficace attività di prevenzione e di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici siti nei predetti comuni parte dell’accordo. Il Protocollo d’Intesa s’innesta sul Decreto-Legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito, con modificazioni, dalla Legge 18 aprile 2017, n. 48, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, il quale ha definito gli strumenti e le modalità di attuazione della sicurezza urbana.

I Comuni firmatari, pertanto, attueranno i loro progetti nell’arco temporale dell’anno scolastico 2022/2023, al termine del quale produrranno una relazione finale sugli esiti delle iniziative intraprese, nonché specifici report mensili sull’attività svolta.

Il nuovo anno scolastico 2022/2023 è ufficialmente ripartito su tutto il territorio provinciale dal 14 settembre scorso; molti sono gli edifici scolastici o le singole aule che per l’occasione sono state adeguate, mediante  interventi strutturali e organizzativi, in modo tale da garantire una migliore e più sicura fruizione degli spazi interni da parte degli studenti. Risorse impiegate per investimenti doverosi, per una scuola più moderna, più sicura e funzionale, al passo con il ruolo centrale che l’istruzione da sempre riveste nella società odierna.

In vista della ripartenza scolastica, lo scorso sabato 10 settembre 2022 il Prefetto Vincenza Filippi si è recata a Fermo per la riapertura della scuola presente all’interno di Villa Vitali, che era inattiva dal 2010, e successivamente si è recata a Moresco (FM), per l’inaugurazione della nuova scuola che ospiterà il Polo per l’infanzia dell’Istituto Comprensivo Pagani di Monterubbiano.

Successivamente, nella mattinata di mercoledì 14 settembre 2022, il Prefetto ha assistito all’ingresso degli studenti per il primo giorno di scuola a Campofilone (FM), alla presenza dei Sindaci di Campofilone, Altidona e Pedaso.

Il Prefetto, rivolgendosi ai ragazzi, ha sottolineato l’importanza della giornata, segno di rinnovato impegno e di speranza per tutti, con il rientro in aula in condizioni di normalità dopo gli anni duri della pandemia.

La scuola, motore della trasformazione sociale, deve essere indirizzata alla solidarietà e all’innovazione, e trasmettere cultura in modo tale da accrescere il bagaglio di conoscenza dei ragazzi come garanzia della loro stessa libertà.

Un disegno affisso al muro e dedicato alla pace ha dato spunto al Prefetto per una riflessione sul valore della pace, così importante specie in questo momento storico. Un valore difficile da preservare ma  che sui può e si deve vigilare con l’impegno costante di tutti. Un valore ancora più prezioso per quanti, provenienti da paesi e culture diverse, come nel caso degli studenti che arrivano dall’Ucraina, trovano da noi accoglienza. Un bene a cui la comunità non può e non deve rinunciare.

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 15 Settembre 2022
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?