Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Infortuni Covid 2020, metà arrivano dal mondo della sanità
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Infortuni Covid 2020, metà arrivano dal mondo della sanità

Redazione Frog's
Redazione Frog's 16 Febbraio 2021 2 Min
Condividi
Condividi

Marzo 2020 il mese più critico nelle Marche per gli infortuni sul lavoro da Covid-19, in particolare per gli operatori sanitari, seguito da novembre e dicembre nella seconda ondata pandemica. Sono state 2.821 le denunce complessive di infortuni da Covid-19, tra cui 1.992 (70,6% del totale) che hanno riguardato donne rispetto agli 829 uomini (29,4%).

I dati Inail al 31 dicembre 2020 sugli infortuni Covid 19, scrive in una nota il segretario regionale della Fp Cisl Luca Talevi, mostra come “la crisi pandemica abbia colpito pesantemente i professionisti della sanità marchigiana, con particolare riferimento a infermieri e operatori socio-sanitari”.
A marzo 2020, in linea con i dati nazionali, si è verificato oltre un terzo dei contagi; a seguire i mesi di novembre e dicembre a dimostrazione di come anche la seconda fase pandemica abbia coinvolto pesantemente i professionisti della salute nelle Marche. A dicembre picco di infortuni (+23,7% ) rispetto a novembre che “molto probabilmente si ripeterà anche nei mesi di gennaio e febbraio 2021 precedenti all’avvio della vaccinazione agli operatori sanitari”.
Il 45,8% degli infortuni Covid totali, osserva Fp Cisl, riguarda il settore sanità ed assistenza sociale, e tra questi i lavoratori più colpiti sono infermieri (88%) ed operatori socio sanitari operanti soprattutto nella sanità pubblica ma anche nella sanita privata oltre che in strutture socio assistenziali.
In aumento percentuale anche gli infortuni Covid riguardanti gli agenti di polizia municipale che operano ogni giorno sul territorio. “Continua pertanto il forte impegno del sindacato – ricorda Talevi – per la massima tutela dei professionisti della sanità marchigiana e dei pazienti con il coinvolgimento costante dei rappresentanti dei lavoratori della sicurezza all’interno di ogni luogo di lavoro”.

Redazione Frog's 16 Febbraio 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?