Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Il “progetto scuole” di CPO e garante
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Il “progetto scuole” di CPO e garante

Redazione Frog's
Redazione Frog's 23 Novembre 2021 2 Min
Condividi
Condividi

Laboratori con gli studenti di due classi dell’Istituto professionale Ostilio Ricci. La Presidente della Commissione regionale pari opportunità Maria Lina Vitturini: “Importante riportare l’attenzione dei giovani sui temi del rispetto, della parità, del contrasto a ogni forma di discriminazione”.

Fa tappa a Fermo il progetto per le scuole promosso da Commissione regionale pari opportunità e Garante dei diritti. Protagonisti gli studenti dell’istituto professionale Ostilio Ricci. “Cultura del rispetto e della parità, contrasto ad ogni forma di discriminazione – sottolinea la Presidente della Cpo, Maria Lina Vitturini – sono le assi portanti dell’iniziativa negli istituti scolastici marchigiani, in tutto 20 quelli che hanno aderito. Intendiamo riportare l’attenzione delle giovani generazioni su queste tematiche attraverso il confronto e tutti gli approfondimenti che si renderanno necessari”.

Presente all’appuntamento all’Ipsia, oltre alla Presidente Vitturini, anche il consigliere comunale di Fermo Paola Gaggia, la dirigente scolastica dell’istituto, Stefania Scatasta, e diversi insegnanti. Il progetto proseguirà fino ad aprile 2022. Sono previsti laboratori nel corso dei quali i ragazzi si confronteranno con storie di discriminazione, rinascita ed emancipazione, attraverso il supporto di personale specializzato. Al termine sarà loro affidato il compito di realizzare dei video ispirati ai valori e alle riflessioni emersi nel corso del laboratorio.

Al termine, i lavori verranno pubblicati in un’apposita sezione dei siti web istituzionali di Commissione pari opportunità e Garante; i più significativi saranno presentati nel corso dell’evento conclusivo previsto indicativamente per il mese di maggio.

Redazione Frog's 23 Novembre 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?