Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: “Il partito di Giorgia Meloni vuole riportare l’Italia all’età del medioevo”: la denuncia dei Giovani Democratici sulla questione dell’aborto
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Notizie Locali

“Il partito di Giorgia Meloni vuole riportare l’Italia all’età del medioevo”: la denuncia dei Giovani Democratici sulla questione dell’aborto

La giunta Acquaroli, sostenuta dal partito di Giorgia Meloni, mette in pericolo i diritti delle donne: i Giovani Democratici denunciano l'abolizione di un servizio essenziale per l'accesso all'aborto.

Emanuele Morese
Emanuele Morese 12 Gennaio 2023 3 Min
Condividi
Condividi

I Giovani Democratici denunciano l’atteggiamento del partito di Giorgia Meloni riguardo alla questione dell’aborto. I Dem, il partito della Meloni sta cercando di accattare voti dalle associazioni pro-vita e di spingere la società verso l’età del medioevo.

La prova di ciò sarebbe la decisione della giunta regionale Acquaroli di non rinnovare l’accordo con l’Associazione Italiana per l’Educazione Demografica (Aied), che a partire dal mese di febbraio renderà impossibile abortire nell’ospedale di Ascoli Piceno. L’Aied, che opera su tutto il territorio nazionale, svolge un’azione di stimolo sulle strutture pubbliche per garantire l’applicazione delle leggi in materia di contraccezione, aborto, informazione sessuale e prevenzione socio-sanitaria. Nelle Marche, in particolare, l’Aied ha svolto negli ultimi 42 anni un ruolo fondamentale nella gestione delle urgenze e nella fornitura dei certificati di interruzione volontaria di gravidanza (IVG) quando i consultori pubblici erano in ferie.

La giunta Acquaroli, secondo i Giovani Democratici, ha di fatto imposto l’abolizione di un servizio essenziale che garantisce un diritto presente in Italia dal 1978, ovvero l’aborto. La legge 194 del 1978, nonostante non sia perfetta, garantisce il diritto all’aborto alle donne, ma purtroppo consente ai gruppi anti-abortisti e a molti medici obiettori di esercitare la propria attività all’interno delle strutture sanitarie pubbliche. Ciò è particolarmente evidente nelle Marche e nelle province di Fermo e Jesi, dove la percentuale di obiettori è pari al 100% tra medici e operatori sanitari.

I Giovani Democratici accusano la Destra di continuare a limitare e creare ostacoli alle donne in materia di aborto e di andare contro la libertà delle donne. La scelta politica di Acquaroli, secondo loro, va in questa direzione.

Giorgia Meloni, dal canto suo, afferma di non voler abolire o modificare la legge 194 sull’aborto, ma di voler semplicemente applicarla. Tuttavia, secondo il gruppo giovanile democratico, non riconosce il problema dell’alto numero di obiettori di coscienza e cita il rafforzamento della legge nelle parti in cui la stessa parla di tutela della maternità, ma questo non risolve il problema dell’accessibilità all’aborto per le donne.

I Giovani Democratici si dichiarano fermamente a favore della libertà delle donne e del loro diritto all’aborto, e chiedono al partito di Giorgia Meloni di “smettere di utilizzare la questione dell’aborto come strumento per accattare voti e di iniziare a garantire davvero i diritti delle donne”, inoltre chiedono alla giunta Acquaroli di “rinnovare l’accordo con l’Aied e di garantire l’accesso all’IVG per tutte le donne marchigiane, senza limitazioni e ostacoli”.

Emanuele Morese 12 Gennaio 2023
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?