Nel congresso regionale della Lega Marche, svoltosi ieri (domenica 18 giugno n.d.r.), è stato eletto il nuovo segretario Giorgia Latini, che ha assunto l’impegno di trasformare il direttivo del partito in un’entità dedicata al servizio del territorio e dei militanti. L’elezione di Latini è avvenuta per acclamazione da parte dei 300 militanti presenti, dimostrando un forte consenso verso la nuova leadership.
Il direttivo, composto da una squadra di rappresentanti delle varie province, vede la partecipazione di importanti figure come il commissario uscente Mauro Lucentini, l’assessore regionale Andrea Maria Antonini, l’onorevole Mirco Carloni, il sindaco e presidente della provincia di Macerata Sandro Parcaroli e Massimiliano Cannas, che ha svolto un ruolo di responsabilità nel tesseramento per la provincia di Ancona. Questo board si completa con i segretari provinciali, i consiglieri e gli assessori regionali, i quali avranno un ruolo consultivo.
Nel corso del congresso, Latini ha sottolineato l’importanza di reciprocità e collaborazione con gli alleati politici, affermando che la Lega ha offerto molto a Fratelli d’Italia quando quest’ultimo era una forza minoritaria. Ora, con la posizione di maggioranza acquisita, Latini si aspetta la stessa considerazione da parte di FdI, e ha annunciato l’intenzione di discutere immediatamente della questione con il Presidente Acquaroli e la sua omologa Elena Leonardi.
Il responso delle urne ha portato anche alla selezione dei delegati per il congresso federale, che includerà personalità come Giorgio Pollastrelli, Maurizio Mezzanotti, Lorenzo Ballarini, Daniel Matricardi, Monia Vallesi, Stefano Gentili, Giovanni Gabrielli, Francesca Feliziani, Luigi Scopelliti, Lorenzo Marinangeli, Filippo Marsili, Benito Mariani, Fabio Bernacconi e Ferruccio Vecchi.
I commenti di Andrea Crippa, vicepresidente federale, e Riccardo Augusto Marchetti, ex commissario, riflettono la fiducia e l’apprezzamento nei confronti della Lega Marche. Crippa e Marchetti sottolineano che, dopo un periodo di commissariamento di cinque anni, la regione ha sviluppato una classe dirigente solida e rappresentativa, che rappresenta un elemento fondamentale all’interno della filiera politica e di governo della Lega e del centrodestra. A Giorgia Latini e al nuovo direttivo spetta quindi il compito importante di dimostrare di meritare la fiducia accordata dai militanti, servendo con serietà e orgoglio il movimento ogni giorno.
Il congresso regionale della Lega Marche ha dunque posto le basi per una nuova fase di crescita e sviluppo per il partito nella regione. Giorgia Latini, nella sua veste di segretaria, guiderà una squadra di uomini e donne appassionati e concreti, determinati a fare grandi cose per il territorio.
La Lega Marche si distingue pervader d’atto avvio al primo dei congressi regionali in calendario, confermando la sua centralità nel panorama politico nazionale. La presenza di Giorgia Latini come prima segretaria donna a guidare il partito nella regione rappresenta un importante passo avanti verso la promozione di una maggiore rappresentatività di genere all’interno della politica.
L’obiettivo dichiarato del nuovo direttivo è quello di essere un punto di riferimento per il territorio e per i militanti, dando voce alle comunità di sensibilità positive che sono indispensabili per la crescita del partito e per l’azione di governo a ogni livello. Questo impegno sottolinea la volontà di ascoltare e coinvolgere attivamente la base militante, rafforzando così il legame tra il partito e i cittadini.