Torna il #FrogsTech OGGI alle 15.30 con Edoardo Platano, Alessio Cappella e Carlo Ricolo!!! Parleremo di LA TRUFFA CHE TI CLONA IL GREEN PASS e come difendersi! Vi aspettiamo il live!!!
1- Di Che truffa si tratta?
Si viene contattati tramite un numero Whatsapp, dove il truffatore si spaccia per un ente governativo che, per esigenze di verifica, richiede l’invio del proprio pass verde.
Una volta ricevuti tali dati sensibili, vengono poi inseriti nel mercato “nero” per poi essere venduti a caro prezzo.
2- Come posso difendermi?
Diffidare sempre dei messaggi provenienti da numeri sconosciuti, ancor più se la provenienza della numerazione non è italiana.
Nessun ente Governativo richiede mai tali dati, soprattutto tramite Whatsapp.
3- Cosa faccio se sono ne sono cascato vittima?
Oltre ovviamente a recarsi dalle autorità competenti, se si è in possesso di uno smartphone Android sarebbe buona regola rimuovere tutte le applicazioni installate tramite link esterni e/o non provenienti dal Play Store o meglio ripristinare il cellulare allo stato di fabbrica.
Oltre a ciò, tenere disattiva l’impostazione per installare le App sconosciute può evitare parecchi grattacapi.
Mercato Nero di Green Pass su Telegram
Nella famosa chat è noto da tempo l’utilizzo improprio per ottenere illecitamente film, musica e quant’altro e non poteva mancare la nascita di un mercato nero di compra vendita di dati sensibili e di green pass, i quali vengono sottratti oppure dati in buona fede da i malcapitati che chiedendo aiuto per ottenere il green pass.
L’utilizzo di tali metodi, oltre che risultare illegale, può essere motivo di installazione/visione, all’insaputa dell’utente, di software malevolo nei propri dispositivi mobili come cellulari e tablet, causando varie problematiche.
Consigli utili per difendersi
- Tentare di configurare le applicazioni contenenti dati personali in proprio, oppure da personale fidato (come ad esempio le farmacie per i Green Pass).
- Nessuna comunicazione importante viene inviata attraverso canali social come Whatsapp, FaceBook o Instagram.
- Attenersi alle comunicazioni ufficiali, seguendo i relativi canali informativi.