Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: FROG’S TECH: Smartphone senza social?
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Tech

FROG’S TECH: Smartphone senza social?

Emanuele Morese
Emanuele Morese 16 Settembre 2022 6 Min
Condividi
Condividi

Al giorno d’oggi siamo tutti connessi, “Whatsappiamo”, “Instagrammiamo”, continuiamo a scrivere, scrivere ed ancora scrivere. Da non conoscere una persona ad esserci intimissimi, si impiega meno di un secondo.

Sommario
Una società basata sull’apparenzaFaresti quella foto se non potessi condividerla?Dipendenza da social network o da attenzioni?La Chimica dei social?BeReal, il Social dove essere veri.

Da qualche anno a questa parte, acquisteresti l’ultimo modello del tuo cellulare preferito se non avessi la possibilità di accedere a tutte le app social?Secondo noi no, e ti spiegheremo anche il perché.

Una società basata sull’apparenza

Tutti i social utilizzano specifici algoritmi che vanno a “premiare” le foto che rispettano determinati standard, facendole apparire più spesso nel feed dell’app.

In poche parole, se nella tua foto sembri felice, hai magari alle spalle un bel paesaggio colorato e stai sorseggiando una bibita, probabilmente riscuoterai maggior successo rispetto chi, magari, non è riuscito a rispettare queste condizioni.

Ti sei mai chiesto, come mai la vita dei tuoi conoscenti, sembri sempre magnifica in confronto alla tua? O come possa fare il ragazzo popolare a postare continuamente foto con la sua Mercedes decappottabile bianca?

Semplicemente: nulla di tutto ciò è vero. Ricorda che sui social, tutti postiamo solo la parte migliore di noi stessi, nessuno metterebbe mai una foto che lo metterebbe in ridicolo. Spesso e volentieri, la parte che vogliamo esaltare della nostra persona, non è neanche vera.

Fare a gara a chi si mette in mostra nel miglior modo possibile, spesso ti porta su nella bacheca di instagram, ma allo stesso tempo butta a terra la tua autostima.

Faresti quella foto se non potessi condividerla?

Volendo fare anneddotismi, è un incombenza la foto di gruppo che dichiara al mondo il luogo l’ora e il da farsi in ogni situazione e compagnia, diventa quasi opprimente il bisogno di dover far vedere tutto ciò che si fa, e questa sensazione vieni confermata dalla stessa Instagram. 20 ore al giorno la media mondiale per poco più di un 1 miliardo di account  attivi giornalmente

Ogni giorno, gli utenti di Instagram caricano una media di 100 + milioni di foto e più di 1,000 foto vengono caricate ogni secondo.

Dipendenza da social network o da attenzioni?

Gli esseri umani, come esseri sociali, hanno sempre vissuto in una comunità durante l’evoluzione (cioè, una comunità piccola e chiusa che offre sicurezza).

Ovviamente, le incombenze di tutti i giorni, vanno ad occuparci l’intera giornata, privandoci di uno dei bisogni fondamentali per l’uomo: la socializzazione. Il fondatore di Facebook lo aveva già capito ai tempi del college, ed è proprio su questo che fanno leva le applicazioni del gruppo Meta (Ex Facebook): notifiche, like e storie suggerite, vanno proprio a sopperire alla mancanza di attenzioni che una buona parte di noi vive tutti i giorni.

Sono moltissimi gli studi portati avanti sulla questione, mi sentirei di riassumerli quasi tutti con la seguente affermazione: “Se una persona è veramente soddisfatta della sua vita, della sua compagnia (affettiva e non), difficilmente continuerà a postare compulsivamente aggiornamenti sui social network, semplicemente perché non ne sentirà il bisogno”.

La Chimica dei social?

Ogni giorno gli algoritmi che regolano ciò che ci piace e ciò che ci fa creare dopamina, l’ormone padrone dei nostri tempi, tutti cercano di darci quella soddisfazione istantanea, quella gratificazione che a lungo andare come per le droghe ci crea dipendenza, il problema in questo loop è la nostra capacità di assorbirla che man mano diminuisce, chiedendo al nostro corpo una quantità di dopamina sempre maggiore, e quindi abbiamo sempre più bisogno di like messaggi bibite zuccherate, video serie tv, fast food, e tutto quello che ci possa creare una gratificazione istantanea.

BeReal, il Social dove essere veri.

Parola d’ordine: No filtri

Come funziona? Si scarica l’app sullo smartphone. Poi: una volta al giorno, a un’ora diversa ogni giorno, gli utenti ricevono un’unica notifica che chiede loro di scattare simultaneamente due foto. La prima la scatti con l’obiettivo anteriore del cellulare, quello per i selfie, l’altra attraverso con la fotocamera posteriore. Si hanno due minuti per scattare queste foto e decidere se pubblicarle o meno sul proprio profilo: le persone che vogliono scattare le proprie foto del giorno a un orario diverso possono farlo, ma l’app segnala molto chiaramente chi ha pubblicato le foto al di fuori dei due minuti di tempo stabiliti. Il senso è quello di essere onesti con noi stessi e con gli altri. Il motto della piattaforma è “BeReal is life, real life, and this life is without filters”. Cioè pubblicare foto senza filtri per renderci più belli, più buffi o comunque diversi da quello che siamo.

Emanuele Morese 16 Settembre 2022
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?