1- Che cos’è un ricondizionato?
In inglese, il termine refurbished, significa proprio riportato a nuova vita.
Proprio per questo motivo, i telefoni ricondizionati, sono smartphone con componentistiche riprese da altri dispositivi e riutilizzate.
Spesso, questo processo viene svolto da aziende apposite, che riconoscono un periodo di garanzia sul prodotto finale.
In alcuni casi è l’azienda produttrice dello stesso telefono (vedi Apple) a proporre sul mercato modelli ricondizionati, ad un prezzo minore.
2- Conviene un ricondizionato?
Non c’è una vera risposta a questa domanda: dipende molto da cosa si cerca e da quanto si voglia spendere.
Solitamente, quando possibile, comprare un telefono ricondizionato direttamente dalla casa produttrice dello stesso, da maggior sicurezza a discapito di un aumento del prezzo del prodotto, rispetto ad altri competitor.
Acquistarne uno da un venditore terzo, potrebbe voler dire non avere, magari, la totalità delle componentistiche originali nel prodotto finito.
3- A chi posso affidarmi?
Sono tanti le aziende che ricondizionano cellulari e che li vendono a prezzi competitivi, il nostro consiglio e di affidarsi in primis al vero e proprio produttore del telefono che nella maggioranza dei casi offre dei prodotti ricondizionati pari al nuovo a dei prezzi più accessibili, fino a potersi affidare a aziende terze nel settore specializate, sempre controllando l’affidabilità soprattutto se si acquista online.
Come? cercando soprattutto dei feedback di utenti che abbiano già acquistato il prodotto, che sia possibile un metodo di pagamento sicuro come paypal, che ci siano buone recensioni, magari anche su youtube.
il rischio maggiore è comprare un ricondizionato da tecnico non autorizzati che utilizzano componenti non originali.
4- Un ricondizionato è scelta sostenibile?
Qui viene la parte ecosostenibile del discorso: la produzione in larga scala di smartphone, produce una grande di inquinamento. Il cavallo di battaglia dei vari siti di rivendita di telefoni ricondizionati è proprio questo: fare leva sul senso morale dell’acquirente finale.
Indubbiamente, se si guarda questo come aspetto principale è la scelta più ponderata.
5- Perché a volte un ricondizionato può essere una pessima scelta?
La nota dolente dell’acquisto ricondizionato è proprio la provenienza dello stesso: spesso un telefono ricondizionato, se non fatto ad opera d’arte, può portare a malfunzionamenti immediati o nel futuro. L’utilizzo di componenti scadenti/non originali è sicuramente più economico, ma potrebbe sicuramente generare grattacapi.
Evitate di acquistare telefoni ricondizionati troppo scontati e/o provenienti da fonti dubbie.