1- Cos’è Amazon Go?
Amazon Go è un nuovo tipo di negozio in cui non è necessario andare in cassa per effettuare il pagamento dei prodotti. Questa tipologia di negozi, nasce dall’esigenza di evitare lunghe file alle casse. Per entrare è semplicemente necessario installare e configurare l’applicazione Amazon Go, prendere i prodotti che si desiderano e semplicemente uscire.
2- Come funziona Amazon Go?
La tecnologia impiegata da questi shop è la medesima utilizzata dalla guida autonoma delle vetture di ultima generazione: questa tecnologia, utilizzata nell’ambito sopra descritto, viene chiamata “Just Walk Out”, rileva automaticamente il momento in cui i prodotti vengono prelevati o rimessi sugli scaffali e ne tiene traccia mediante un carrello virtuale. Una volta terminata la spesa, ed essere uscito dal negozio, l’importo totale verrà addebitato sull’account di Amazon.
3- Cosa si può acquistare con Amazon Go?
Amazon Go, vuole essere a tutti gli effetti un’alternativa ai classici supermercati.
Sarà quindi possibile comperare beni di prima necessità, oltre che cibi pronti da mangiare per colazione, pranzo, cena e spuntini, tutti preparati da chef e dalle cucine di Amazon e panetterie locali preferite.
Sono comunque disponibili all’acquisto diverse tipologie di cibi pronti, possibilità di acquistare tutti gli ingredienti per una precisa ricetta oppure addirittura essere indirizzati all’acquisto di una nuova pietanza in base ai propri gusti.
4- Com’è la situazione in italia
Ma già nel 2018 la divisione italiana del gruppo francese Auchan aveva presentato Auchan Speedy, un servizio innovativo che permette di saltare del tutto il passaggio in cassa, grazie a un’applicazione su smartphone. Auchan Speedy è una soluzione di acquisto a 360 gradi: permette di selezionare i prodotti, effettuare il “self scanning” dei codici a barre tramite la fotocamera dello smartphone, scopri sconti e promozioni, oltre a riempire il proprio “carrello virtuale”. Terminata la spesa, poi, è possibile effettuare l’acquisto dei prodotti utilizzando una delle carte di pagamento registrate nel proprio wallet digitale, senza passare dalle casse. La tecnologia è installata in 50 punti vendita a marchio Auchan.
Conad del Tirreno, una delle sette cooperative della grande famiglia Conad, ha annunciato a fine 2018 che, dal 2019, avrebbe cominciato a introdurre nei suoi punti vendita uno speciale carrello della spesa di ultima generazione collegato all’intelligenza artificiale, che sfrutta telecamere on-cart abbinate a sensori di peso integrati e a potenti GPU (processori visivi). L’AiC (Artificial Intelligence Cart, carrello della spesa dotato di intelligenza artificiale) identifica così ogni articolo aggiunto e tolto dal carrello, elaborando automaticamente le transazioni e il pagamento al momento di lasciare il negozio. È una soluzione unica nel suo genere in Italia, che si differenzia però dalla soluzione proposta da Amazon Go: i punti vendita senza casse di Amazon permettono infatti di calcolare la spesa tramite telecamere a soffitto e tecnologie di elaborazione della posizione, la tecnologia utilizzata da Conad del Tirreno è incentrata sul carrello.
5- Criticità sui negozi senza cassa
Non solo, l’applicazione Amazon Go contiene anche informazioni private sull’utente. Amazon ha comunque chiarito che sono state prese tutte le misure necessarie per garantire la completa protezione di tutto ciò.
Nonostante le rassicurazioni del colosso, è facile che molti rimangono diffidenti, poco propensi a inserire informazioni personali su un’app o farsi riprendere dalle videocamere dei negozi.
Altra criticità che può rendere difficoltoso aprire uno store di questo tipo, sono i costi necessari per coprire l’installazione e la manutenzione delle tecnologie richieste. Forse anche questo rallenta l’arrivo del cashier less in altri paesi oltre all’America.
A preoccupare sono anche gli effetti che le nuove tecnologie avrebbero sulle risorse umane: in un negozio in cui non ci sono casse, non vi sono neanche cassieri. Possibile che in futuro questa professione scomparirà?
Questa domanda desta qualche preoccupazione in chi lavora in supermercati, svolgendo proprio questa mansione. Una preoccupazione che spesso la tecnologia ha portato, in quanto è noto come l’automazione abbia sostituito molti lavoratori.
6- Come posso fare la spesa da Amazon Go?
Molto semplicemente, basta uno smartphone Apple o Android, un account Amazon e l’applicazione di Amazon Go installata.
Per entrare nella struttura, servirà semplicemente far accesso all’app sul telefono.
Fatto ciò, il cellulare non servirà più, basterà prendere i prodotti ed uscire semplicemente.