Frog’s Club Sport si qualifica con un roboante 7 a 4 ai danni di un’attrezzatissima Futsal Monturano. Una partita dura e per niente scontata fin dai primi minuti.
Un botta e risposta che ha condotto i nostri ranocchi ad un parziale di 4 a 4, dimostrando quanto il match fosse apertissimo e dall’esito per nulla scontato. Ma entriamo nel dettaglio.
A chi ha avuto modo di vederla, questa era una gara che sembrava ne avesse almeno tre al suo interno. Le squadre sono partite molto lente con movimenti macchinosi e costellate di imprecisioni. A salvare i bianco-verdi ci ha pensato Matteo Tero Terribili che, con esperienza e nonostante il vaccino del fine settimana a minarne le prestazioni, è riuscito a segnare e a far girare la squadra. Impossibile non menzionare il prode Niki Baldo le cui giocate (e i gol) sono state provvidenziali per tenere alto l’umore della squadra.
Ma è nel secondo tempo che la squadra si riaccende e schiaccia sull’acceleratore. Con costante crescita incasella tre reti che decretano una vittoria davvero attesa ed importante. In risaltata le prestazioni di Alessandro Gatto Lamona che nel primo tempo non era riuscito a proteggere la porta con la solita sicurezza, ma che appunto ci ha permesso di blindare il passivo. La rivoluzione, e va segnalato, è partita da capitan Ladowski che ha saputo portare una profonda riscossa ad una squadra che finalmente ragiona come un organismo unico e che fa della coesione (dentro e fuori dal campo) il proprio punto di forza. Vedere ragazzi tanto eterogenei, conquistare una qualificazione in un mese di allenamenti e partite, rende tutto magico. Ora ci attenderanno partite “dal dentro o fuori” difficili ed intense, ma oggi godiamoci il meritato risultato di una squadra che farà parlare di sè. Grazie a tutti i tifosi che ci hanno sempre seguito ed incoraggiato nelle gare in casa.
1- Capancioni: S.V.
2- Vercelli: cresce spaventosamente nella prestazione e nel gioco. Una prestazione di cui andare fieri se non fosse che ancora non arriva il gol. Ma arriverà. Occhio all’aspetto difensivo, le idee qui sono poco chiare. 7
3- Baldo: grinta, bravura e tanto cuore. Non solo si vede che si diverte ma spinge al massimo nel prendere la squadra per mano e tirarla fuori dai guai. Un amico vero che si sacrifica per tutti. 8
4- Ladowski: il riscatto è arrivato. Il capitano è uscito dalla secca ed è riuscito a fondere il meglio del calcio ad 11 con le regole stringenti del Futsal. Quando accende la testa, imposta il gioco e fa battere il cuore ai tifosi. Che boss! 7
5- Lamona: prestazione da dimenticare nel primo tempo. Tra contro tempi e errori elementari sperpera tutto il vantaggio. Nel secondo tempo netta risalita con interventi salva vita che non erano scontati in una partita delicata. Montagne russe. 5.5
6- Damiani C.: sempre più a suo agio ma non brilla nel primo tempo. Troppo solista e poco corale. Poi nel secondo tempo si sblocca e tira fuori capacità e carattere. Aggiustando qualche cosa si può volare 7.5
7- Marzetti: ci prende sempre più mano e lavora sempre di più per migliorare. Tira fuori un carattere inedito e permette ai suoi compagni giocate e sicurezza. Manca ancora il gol. Lo attendiamo con ansia. 7
8- Marcantoni: lo vorremmo tutto per noi ma dobbiamo condividerlo con il mondo reale e il suo lavoro. Stanco ma infinitamente costante. Commette delle ingenuità che potevano costarci care ma la prestazione è sopra la media. Tiro, passaggio e testa i punti forte. Bravo 7.5
9- Terribili: “Tero è sincero”. Segna, si impegna e butta il cuore oltre l’ostacolo. Onnipresente in attacco e difesa, è il toro che tutti desiderano in formazione. Pfizer per lui è acqua minerale. Superman 8
11- Totò: era il momento di raccogliere il frutto di allenamenti e passione, e Nic non manca all’appello. Aumenta di molto il minutaggio ma va avanti come un treno. Qualche pasticcio da sistemare c’è ancora e manca un po’ di spinta ma deve essere orgoglioso del lavoro fatto. Una sicurezza. 7
12- Sabbatini: va meglio dell’ultima partita, si impegna e sputa letteralmente sangue. Corre e si dà anima e corpo. È ancora necessario affinare posizioni e gestione del movimento senza palla ma lo stacco è netto. La strada è quella giusta ma deve pretendere di più da sè. Sicuri che siamo solo all’inizio di ottime prospettive. 7
Top players: Terribili / Baldo
Uomo Sky: Fioravanti (non presente, ma nell’immaginario di tutti noi…)