Daniele Pernice, in arte 21 Days, è stato l’ospite di questo nuovo episodio di Frog’s Club tutto incentrato sulla musica. Abbiamo potuto conoscere il talento e il percorso di un giovane produttore che, con grande determinazione ha saputo coltivare la sua passione che oggi è diventata una raccolta di singoli.
“Ho sempre approcciato alla musica fin da bambino. Poi sono arrivate le scuole medie con indirizzo musicale e molti corsi di musica. Posso dire che ho sempre percorsa questa strada ed oggi vivo solo una delle tante tappe della mia vita”. Scrivere e produrre brani a poco a poco è diventato il modo per sfogarsi per raccontare di sé, ma 21 Days ha anche il suo alterego della vita di tutti i giorni: il Daniele laureato in psicologia che frequenta la magistrale e vuole fare lo spicologo. “Il mio lavoro, che poi è l’altra grande mia passione, mi accompagna sempre. Credo che i due me si tocchino al punto da aiutarsi. Daniele suggerisce le sensazioni e 21 Days le trasforma in musica e parole”.
“Di solito inizio sempre dalla musica del brano e poi ci scrivo sopra. Non è difficile creare qualcosa di creativo, che non somigli a nulla di quanto sentito, perchè se solo si avvicinasse a qualcosa del genere sceglierei subito un’altra strada espressiva. Le collaborazioni con gli altri artisti sono state determinanti, non solo per una questione tecnica (una persona da sola non riesce a fare tutto) ma anche perchè in più persone la creatività si moltiplica, e lavorare di gruppo è il mio ambiente ideale”.
Ma Daniele un consiglio lo ha anche per i giovanissimi che decidono di intraprendere questa strada, anche solo per passione: mai scoraggiarsi. In questo campo bisogna essere determinanti e lavorare duramente per conseguire i risultati a cui si vuole arrivare. un consiglio che è anche un’autobiografia: “Ho iniziato a capire che la mia passione veniva capita come volevo, quando i miei amici hanno iniziato ad ascoltarmi e farmi notare quanto stessi migliorando esponenzialmente. Il mio stile è un po’ urban e un po’ pop, che non guasta mai perchè alla gente piace e piace anche a me. Certe volte, alle 4 di notte mi sale l’ispirazione e magari in un colpo solo creo la melodia del brano”.
Il sogno nel cassetto però è quello che non ti aspetti. Avremmo potuto pensare al successo, alla fama o anche solo alla possibilità di guadagnare tanto da un settore che le sue gioie sa regalarle, ma per Daniele non è così: “Faccio musica per passione, mi sfogo così. Non so se mi piacerebbe farlo come lavoro. Ma sono sicuro che mi piacerebbe davvero produrre musica e aiutare altri giovani ad esprimersi come meglio vorrebbero”.
Per seguire 21 Days basta andare su Instagram o direttamente su Spotify per ascoltare i suoi brani che giorno dopo giorno crescono nel numero di visualizzazioni. Non resta che augurare a Daniele di raggiungere il suo sogno, perchè fare musica non è mai una missione impossibile.