La fiera d’ Autunno 2021 non si farà! Anzi, forse si. Si E’ creato un vero e proprio caso intorno all’organizzazione di uno degli eventi più attesi da cittadini ed esercenti sangiorgesi. A far scoppiare il dibattito è la delibera di giunta pubblicata oggi sull’albo pretorio che annuncia l’annullamento dell’edizione 2021 a causa del COVID. A detta dell’amministrazione sangiorgese l’evento sarebbe stato troppo oneroso e di impossibile realizzazione per via del Green Pass.
A distanza di poche ore, con una nota apparsa sulla pagina ufficiale del Comune di Porto San Giorgio, l’Amministrazione annuncia il dietrofront:
La delibera di annullamento della “Fiera d’autunno” adottata diversi giorni fa a tutela della salute della popolazione, è stata rimeditata dall’Amministrazione comunale in base agli approfondimenti con la Prefettura e tenuto conto delle ultime interpretazioni ministeriali.
In particolare, in base alle verifiche, risulta possibile per il Comune evitare la creazione di un’isola mercatale, ovvero un’area circoscritta con entrate ed uscite controllate.
All’Amministrazione organizzatrice della fiera rimane l’obbligo di dare comunicazione agli avventori che l’accesso è consentito solo con il green pass.
Nel caso di controlli “a campione” saranno sanzionati esclusivamente i soggetti sprovvisti, non gli organizzatori.
La Giunta comunica che gli Uffici comunali stanno attivando le procedure necessarie per l’allestimento della “Fiera d’autunno” nel prossimo mese di novembre.

L’argomento è stato trattato questa sera a Frog’s Today: la referente di Confcommercio Marche centrali Maria Teresa Scriboni intervistata sull’argomento ha affermato di aver saputo di questo annullamento per mezza stampa e che l’amministrazione comunale non ha mai coinvolto gli operatori del settore in un confronto.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente dell’ATAF Gianluca Vecchi che ha rimarcato come la cancellazione della fiera porti danni anche al settore ricettivo cittadino, perché simili eventi finiscono per penalizzare tutti i comparti produttivi, dal commercio a posto fisso al food.
La notizia dell’annullamento della Fiera D’Autunno 2021 aveva creato malcontento e preoccupazione tra gli operatori commerciali già martoriati dalle limitazioni pandemiche. Sull’argomento si erano scatenati sulla tarda serata anche i social puntando l’indice sul fa fatto che anche altre realtà limitrofe avevano organizzato e pubblicizzato eventi fieristici nonostante le limitazioni imposte dalla legge.
La nota del Comune rivierasco, arrivata in serata, rappresenta una boccata d’ossigeno per il settore commerciale, ma apre il dibattito su come scelte che riguardano il tessuto economico cittadino vengano prese frettolosamente e senza alcun coinvolgimento delle categorie produttive.