Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Farà per farsi notare?
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Farà per farsi notare?

Sonia Amaolo
Sonia Amaolo 24 Febbraio 2021 5 Min
Condividi
Condividi

Quasi viene il sospetto che se le vada cercando per far parlare di sé Carlo Ciccioli. Il capogruppo di Fratelli d’Italia nelle Marche se ne esce così sulle famiglie: «la madre deve accudire, il padre dare le regole». Apriti cielo! E pensare che solo tre settimane fa aveva infiammato il consiglio con la pillola abortiva che il governo di centrodestra vorrebbe vietare nei consultori, per la frase politicamente scorrettissima sulla sostituzione etnica che si rischia, a suo avviso, bloccando la natalità degli italiani con l’aborto facile. Una frase che arroventò il periodo più freddo dell’anno nei giorni della merla, con gli esponenti dello stesso partito del politico, specialista in neurologia e psichiatria, che presero le distanze e tutta la stampa all’attacco. In prima fila il Fatto Quotidiano che, con queste cose, ci prende gusto. E Ciccioli adesso torna a farsi notare, a scatenare un altro polverone mediatico con l’intervento del 22 febbraio che pone l’attenzione sulle famiglie. E qui ricasca l’asino. La sua frase viene rimaneggiata da tutte le testate locali e nazionali: «la madre deve accudire, il padre dare le regole». Perché «I genitori di una famiglia naturale hanno compiti espliciti» Ciccioli docet.

Se proprio vogliamo dirla tutta una frase d’effetto che deflagra, calata nell’odierno, con i neri che si sentono discriminati dai bianchi, i bianchi che si sentono discriminati dai neri, le donne sempre vittime di violenza, le statue dei grandi personaggi stropicciate, violentate, annientate. La storia che si vorrebbe riscrivere guardando al presente, il movimento femminista contro le molestie sessuali, gli attivisti afroamericani, i genitori uno e i genitori due, i diritti civili, la super osannata Greta Thunberg e la tanto mortificata Biancaneve, baciata dalla principessa non più dal principe, poverina. Per non parlare della fine che hanno fatto Dumbo, Peter Pan e gli Aristogatti. E Via col vento, di questo passo.

Ciccioli dovrebbe capire che c’è da stare attenti con le parole ma, impavido, se ne esce così. E dà lavoro a giornali e giornaloni, Fatto & c. Verrebbe da dire birichino fu il consiglio regionale con la proposta di legge sulla famiglia. Le considerazioni del capogruppo sovranista ridestano il Pd. A cominciare dalla deputata Alessia Morani che su queste cose parte sempre lancia in resta: «Nelle Marche sta succedendo qualcosa di grave da un punto di vista politico e culturale. La destra che si è affermata nelle ultime elezioni regionali sta portando avanti scelte che evocano il ventennio fascista». E ci mancava che non rispuntasse il fascismo, l’antifascismo, il ventennio, Lui perfino tra le righe. Insomma, la solita solfa, mentre le imprese chiudono, le persone continuano ad ammalarsi e morire, il Pil è in picchiata e nessuna ripresa si scorge all’orizzonte. Passano in seconda i guai della magistratura, la cassa integrazione che non arriva, le partite iva in affanno, il caos delle mascherine, e ditemi voi cos’altro ho dimenticato.

Siamo qui a moltiplicare pagine di giornali con uscite infelici che lasciano il tempo che trovano, se prese nella considerazione che meritano. Resta la pruriginosa sensazione che Ciccioli ce la stia mettendo tutta per farsi attaccare mentre i vertici regionali e locali del suo gruppo vanno in affanno, cercano il profilo basso. Tanto più oggi che la legge 20 vedrà il primo passaggio ufficiale, entrando in discussione nella IV Commissione Sanità. Persino l’Ordine degli psicologi delle Marche si scomoda per calmare i bollori del capogruppo: «riteniamo vada posta massima attenzione nell’esprimere considerazioni che rischiano di discriminare, semplificando, condizioni familiari perfettamente funzionanti, pur non rientrando nella descrizione sopracitata». Ecco, Ciccioli è avvisato, si dia una calmata, conti fino a dieci la prossima volta.

O, se proprio vuol diventare famoso, scelga uno stile meno impattante.

TAGGED: In evidenza
Sonia Amaolo 24 Febbraio 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?