Domani ricominciano le scuole superiori nelle Marche e nel fermano questo significa ritorno tra i banchi per un popolo di 3.500 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni. Ciò si evince dal sistema informativo del ministero dell’Istruzione in base ai dati relativi l’ultimo monitoraggio del 7 dicembre 2020. I numeri parlano chiaro, sono 7.004 gli studenti che frequentano gli istituti professionali e i licei fermani nei quali insegnano 721 docenti, comuni e di sostegno, e dove lavorano 269 persone tra ausiliari, tecnici e amministrativi.
ISTITUTO STUDENTI POSTI DOCENTI (COMUNI + SOSTEGNO) POSTI ATA
I.T.E.T. “CARDUCCI-GALILEI” FERMO 766 64 26
I.T.T. “G. E M. MONTANI” FERMO 1.524 160 74
IST. ISTR. SEC. SUP. “CARLO URBANI” PORTO SANT’ELPIDIO 1.572 206 47
IST. OMNICOMPRENSIVO (TEC.COMM.) AMANDOLA 82 18 28
LIC. CL. “A. CARO” FERMO 925 63 22
LICEO ARTISTICO “PREZIOTTI-LICINI” FERMO 442 65 21
LICEO SCIENTIFICO “T. C. ONESTI” FERMO 991 63 21
IPSIA “O. RICCI” FERMO 702 82 30
TOTALI 7.004 721 269
La speranza per tutti, studenti e genitori, insegnanti e dirigenti, è tornare presto alla normalità, che significa lezioni 100% in presenza, con il sistema dei trasporti a puntino e flessibilità sugli orari di entrata e uscita. Si potrebbe fare, ma lo spauracchio dell’indice Rt che torna a salire è dietro l’angolo. Tanto più quando si creano condizioni come quelle che stanno segnalando i genitori che si sono recati oggi al Fermo Forum di Molini Girola. Sono andati in massa gli studenti per gli screening che si sono eseguiti dalle 8 alle 20 di questa domenica 24 gennaio. Una giornata organizzata in vista della riapertura delle superiori. Screening gratuito per tutti: studenti, docenti e personale Ata della Provincia di Fermo. Diversamente dallo screening di massa, stavolta, si è deciso di non adottare la modalità drive test e si doveva accedere a piedi alla struttura. Era fortemente raccomandato di presentarsi con il modulo già precompilato per velocizzare le operazioni di accettazione ma, a quanto pare, in pochi hanno preso sul serio il consiglio. E le preoccupazioni per il riesplodere della pandemia sono tornate a fare capolino. «Al Fermo Forum è un disastro – dice una mamma – devi parcheggiare a casa del diavolo e proseguire a piedi, non sanno neppure loro dove devi andare, non sanno dare le indicazioni». «Mio figlio è andato a compilare e, tenetevi forte, saranno state una decina di persone tutte a compilare fogli attorno allo stesso tavolo, ma che stiamo a scherzare? – S’interroga un’altra mamma preoccupatissima – se ci fosse qualcuno positivo infetta tutti!». «E questo sarebbe il grande show che dovevano fare? – Domanda uno studente diciottenne – non ho parole, solo parolacce che mi risparmio ma è un’indecenza». E c’è chi si domanda se qualcuno è riuscito a farlo il tampone, alle 19 era «caos totale» fa sapere un’insegnante.