Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Dipendente pubblico, falso non vedente percepiva l’invalidità dal 2001
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Dipendente pubblico, falso non vedente percepiva l’invalidità dal 2001

Redazione Frog's
Redazione Frog's 7 Dicembre 2021 3 Min
Condividi
Condividi

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Fermo, al termine di un’indagine dapprima d’iniziativa e poi coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno denunciato a piede libero un cittadino italiano per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Per quasi 20 anni avrebbe indebitamente percepito dall’INPS importi per circa 145mila euro, a fronte di una attestazione della sua condizione di “cieco assoluto” ora all’esame dell’Autorità Giudiziaria. Infatti, alla persona denunciata, originaria di Porto Sant’Elpidio e già affetta da una pregressa patologia del campo visivo, nel 2001 la commissione medica accertatrice avrebbe illegittimamente riconosciuto l’aggravamento dell’invalidità, consentendo alla stessa di percepire importi mensili, compresi tra gli 800 ed i 1.000 euro, sommati al normale stipendio incassato come dipendente pubblico.

Il medico di categoria, oculista, responsabile della valutazione tecnica della commissione medica competente, è deceduto nel 2013.

L’indagine condotta dai militari, che hanno sempre operato in abiti borghesi, ha consentito di verificare le abitudini quotidiane del denunciato, il quale abitualmente si recava a lavoro a bordo di mezzi pubblici, senza ricorrere all’ausilio di mezzi di aiuto (bastone/cane guida) o di un accompagnatore.

Nel tragitto casa-lavoro e negli spostamenti quotidiani, non utilizzando occhiali, attraversando con apparente disinvoltura la strada (anche la SS16), schivando ostacoli e salendo il marciapiede, la persona riusciva ad interagire con l’ambiente esterno senza alcuna apparente difficoltà di movimento. In un’occasione, ha addirittura fornito agli stessi Finanzieri, presentatisi come comuni passanti bisognosi di indicazioni stradali, precise informazioni sull’itinerario da seguire, indicando a gesti le strade da percorrere e dove avrebbero dovuto svoltare.

L’indebito accesso a prestazioni assistenziali e a misure di sostegno al reddito genera iniquità e mina la coesione sociale. L’attività di servizio svolta dal Comando Provinciale di Fermo testimonia la specifica attenzione del Corpo al contrasto alle frodi nei settori della previdenza e assistenza sanitaria e mira a garantire l’effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto.

*Dalla GDF di Fermo

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 7 Dicembre 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?