Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Dal 2016 viaggiava senza assicurazione, beccato dalla Polizia
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Dal 2016 viaggiava senza assicurazione, beccato dalla Polizia

Redazione Frog's
Redazione Frog's 2 Ottobre 2021 4 Min
Condividi
Condividi

Sono proseguiti anche nella giornata di ieri i controlli della Polizia di Stato sulla costa fermana.

Lido Tre Archi e Porto San Giorgio sono stati gli obiettivi delle verifiche degli equipaggi della Questura con la collaborazione di quelli del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.

La Polizia di Stato fermana ha controllato ieri più di 200 persone e circa 150 veicoli elevando più di 20 sanzioni per violazioni al codice della strada e sottoponendo a sequestro amministrativo 5 veicoli.

Attività ancora una volta a tutto campo, dalla identificazione di persone con posti di controllo su strada alle verifiche dinamiche nelle aree di aggregazione spontanea, accertamenti amministrativi presso i pubblici esercizi, anche ai fini delle verifiche del possesso del Green Pass da parte dei clienti, e controlli delle persone sottoposte a misure di prevenzione e cautelari che comportano il divieto di uscire dalla propria abitazione e prescrizioni limitative della libertà di circolazione.

Solamente nel corso dello specifico servizio di controllo delle due zone costiere, sono stati identificate e controllate più di 100 persone e 70 veicoli sottoposti ad accertamenti. Tra questi ultimi, e non potevano mancare, tre autovetture sono state sottoposte a sequestro amministrativo per la mancanza della copertura assicurativa obbligatoria, una delle quali scaduta addirittura nel gennaio del 2016. I veicoli sono stati caricati dai carri attrezzi e depositati presso officine autorizzate ed ai proprietari notificata la rilevante sanzione pecuniaria.

Controlli di sicurezza per la prevenzione dei reati e della circolazione ma anche interventi per segnalazioni giunte alla Sala Operativa della Questura.

A Porto San Giorgio, a seguito di segnalazione di personale dell’azienda di trasporto pubblico, il personale della Polizia di Stato ha preso in consegna due giovani stranieri che, sprovvisti di biglietto di viaggio, si sono rifiutati di farsi identificare per evitare la prevista sanzione amministrativa. I due, poco più che ventenni e senza documenti di identità al seguito, sono stati accompagnati in Questura e fotosegnalati ai fini della corretta identificazione e per la successiva irrogazione della multa.

Inoltre, un ladro di biciclette denunciato a Porto San Giorgio.

La richiesta di intervento aveva segnalato che un giovane era entrato in un cortile condominiale e si era allontanato con due bici. Poco prima dell’arrivo della pattuglia, gli operatori hanno notato un ragazzo che, alla vista dell’auto di servizio, ha tentato di nascondere una bicicletta dietro ad una siepe. Fermato e controllato, ha fornito dichiarazioni contrastanti in merito al possesso della bici, finendo comunque per confessare di averla “trovata” in un palazzo nelle vicinanze e fornendo, incalzato dalle domande dei poliziotti, indicazioni anche sul posto dove aveva occultato la seconda.

La ricostruzione degli eventi aveva accertato che il giovane aveva suonato ad alcuni campanelli dello stabile e qualcuno dei condòmini gli aveva aperto il cancello consentendogli di accedere al cortile interno.

Le biciclette rinvenute sono state riconsegnate ai legittimi proprietari ed il ragazzo, un cittadino comunitario circa trentenne senza residenza né domicilio nel territorio fermano, è stato accompagnato in Questura e denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Controlli, come si è detto, a tutto campo che proseguiranno anche in questo fine settimana per la tutela della sicurezza e della tranquillità dei cittadini della costa fermana e la prevenzione di ogni tipo di reato

 

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 2 Ottobre 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?