Un fine agosto così nessuno se lo aspettava. L’evoluzione dei contagi da coronavirus della scorsa estate e soprattutto l’incidenza dei vaccini, sembrava dovesse tranquillizzare un po’ tutti ma il report giornaliero della Regione Marche disegna una curva senza flessioni dall’inizio del mese. Sarà la variante o la copertura ancora bassa dei vaccinati, sta fatto che nel fermano, soprattutto nella fascia costiera, il numero delle persone in isolamento è tornato a tre cifre. Ad oggi complessivamente sono 505 le persone in isolamento domiciliare (6 operatori sanitari), di questi 33 quelli sintomatici, portando la cifra complessiva dall’inizio della pandemia a 29.158. Situazione tutto sommato tranquilla nelle strutture sanitarie della provincia: nel reparto malattie infettive del Murri di Fermo sono 12 i ricoverati, mentre non risultano malati da coronavirus in terapia intensiva o semintensiva.
Vediamo nel dettaglio la situazione nelle varie città della provincia di Fermo. Porto Sant’Elpidio ha 102 persone in quarantena di cui 70 positivi, a seguire Fermo con 101 cittadini a casa ma qui i positivi sono ben 78. Terza nella graduatoria dei contagi è Sant’Elpidio a Mare che su 87 elpidiensi in isolamento conta 67 positivi. Porto San Giorgio 46 e 32, Montegranaro 48 -39, Montegiorgio 25- 24 Monte Urano 26 – 17, Pedaso 5 e tutti positivi. Quasi pulita invece l’alta Valtenna con Falerone, Servigliano e Amandola con gli indici che indicano meno di 5 casi. Identica situazione lungo la Valdaso: Altidona. Petritoli, Montottone, Moresco e Monterubbiano una manciata di casi mentre sono covid free Ortezzano, Montelparo, Monteleone.
Per ora la situazione è sotto controllo e nessun rischio zona gialla visto che l’indice di saturazione dei posti letto nelle terapie intensive della Regione è sotto controllo, grazie al conteggio del Covid Hospital di Civitanova Marche. Gli occhi di tutti ora sono puntati alla seconda metà di settembre, quando si tornerà a scuola.