La 21enne di Fermo, attualmente al 69° posto del ranking mondiale, ha battuto la francese Alize Cornet, terza favorita del seeding e numero 34 del ranking, con il risultato di 6-4, 6-2 in un’ora e 26 minuti di partita.
La vittoria contro Cornet rappresenta una grande soddisfazione per Cocciaretto, che ora si appresta a disputare un derby azzurro contro Jasmine Paolini, numero 65 del ranking mondiale. La vincente di questa sfida accederà ai quarti di finale del torneo.
Da segnalare inoltre l’eliminazione di Lucia Bronzetti, tennista italiana numero 50 del ranking mondiale, che ha ceduto 6-4, 6-3 alla russa Anna Blinkova, numero 72 del ranking e proveniente dalle qualificazioni, in un’ora e 37 minuti di partita.
La prestazione di Elisabetta Cocciaretto è stata molto positiva, dimostrando di essere in ottima forma e di avere le capacità per competere con i migliori tennisti al mondo. La sfida contro Paolini rappresenterà un ulteriore banco di prova per la giovane tennista italiana, che avrà l’occasione di dimostrare il suo valore e di confermare il suo ottimo stato di forma.
Elisabetta Cocciaretto è una giovane tennista italiana classe 2000, originaria di Fermo, nelle Marche. Ha iniziato a giocare a tennis da giovanissima e si è rapidamente distinta per le sue doti atletiche e tecniche. Nel corso degli anni ha accumulato un gran numero di risultati positivi nei tornei giovanili, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali.
Nel 2018, all’età di 18 anni, ha fatto il suo debutto nel circuito professionistico, partecipando al torneo di Coppa Davis. Nel 2019 ha vinto il suo primo titolo ITF e ha raggiunto la finale di un altro torneo ITF. Nel 2020 è arrivata alla sua prima finale di un torneo WTA, e nel 2021 ha ottenuto il suo primo titolo WTA ad Anversa e inoltre raggiunto la finale del torneo di Bol in Croazia. Ha anche rappresentato l’Italia agli Australian Open 2021 raggiungendo il terzo turno.
Cocciaretto si distingue per la sua forza fisica e l’abilità nello spostamento sulla terra battuta, ma è anche molto competitiva su superfici diverse, dimostrando di essere una tennista completa. È nota per il suo servizio potente e per la sua capacità di giocare colpi vincenti dalla difesa. La sua progressione nel ranking è stata molto rapida e adesso è tra le migliori giovani tenniste del mondo e vista come una delle prossime promesse del tennis italiano.