Insegnanti, poeti, artisti, giornalisti, scrittori, imprenditori, professionisti, artigiani. Cento marchigiani alimentano le Marche d’Autore. Un volume di nutrimenti. Una raccolta curata da Jonathan Arpetti e David Miliozzi.
Ci sono i vincisgrassi, le mele rose dei Sibillini, la panzanella, i moccolotti de lo vatte, il vino rosso, il riso corco e tante, tante altre ricette, sagre di paese, delizie. Ghiottonerie per raccontare le Marche golose.
Con la sua pluralità di voci, 100 brani, 10 poesie, 12 immagini dedicate, Marche d’Autore guarda alla tradizione enogastronomica marchigiana, alle antiche ricette che continuano a nobilitarla, ai piatti tipici.
Una raccolta che fonde realtà e immaginazione ed esplora la zona più intima dell’animo umano.
Pagine scritte che diventano spettacolo venerdì 6 agosto al Varco sul mare di Civitanova Marche. L’appuntamento da non mancare è alle 21.15, puntuali.
Tra letture e recitazione, scoperta di sé e del territorio, il viaggio nelle tradizioni di un territorio ricco di saperi e sapori.
Cento marchigiani alimentano le Marche d’Autore
