Nel corso degli ultimi giorni, i Carabinieri di diverse località della Provincia hanno intensificato i controlli finalizzati al contrasto di episodi di illegalità sul territorio. Gli agenti hanno compiuto accurate indagini, che hanno portato all’identificazione e all’arresto di vari individui pregiudicati.
A Porto Sant’Elpidio, i Carabinieri hanno fermato e controllato un trentenne ucraino, sorpreso a circolare con una costosa bicicletta del valore di circa 4.000,00 euro, risultata essere stata rubata a un 65enne del posto. La bicicletta è stata sequestrata e restituita alla parte offesa, mentre il giovane straniero è stato denunciato per il grave reato di ricettazione.
A Fermo, invece, gli agenti hanno rintracciato e arrestato un 35enne pregiudicato, gravato da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Napoli. L’uomo è stato ritenuto colpevole del reato di rapina commessa ai danni di un’anziana a Napoli il 5 febbraio 2022. Il rapinatore è stato trasferito nel carcere di Fermo.
A Montegranaro, i Carabinieri hanno individuato e denunciato per spendita ed introduzione nello Stato di monete falsificate un giovane napoletano, già noto per altri precedenti. L’uomo è stato riconosciuto quale autore del pagamento di una consumazione alcolica presso un esercizio del posto con una banconota da 20,00 euro falsa.
A Porto San Giorgio, invece, i Carabinieri hanno fermato e controllato un 25enne egiziano che circolava alla guida di una vettura, esibendo una patente di guida estera palesemente falsa. L’uomo è stato sanzionato anche per guida senza patente e il documento è stato sequestrato in attesa di approfondimenti investigativi.
Infine, nel Comune di Monte Urano, i Carabinieri hanno denunciato per guida sotto l’influenza di alcol un argentino 35enne, già noto per altre vicende, che aveva provocato un incidente danneggiando altre auto in sosta. La patente dell’uomo è stata ritirata.
L’intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri ha permesso di individuare e denunciare diversi individui pregiudicati, responsabili di vari reati commessi sul territorio. Grazie all’impegno delle forze dell’ordine, il contrasto all’illegalità continua a essere una priorità per garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità sul territorio.