Nei giorni scorsi, i Carabinieri hanno concluso con successo le indagini relative a due casi di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti ed alcoliche, riaffermando la loro costante dedizione alla sicurezza stradale. In entrambe le circostanze, giovani conducenti sono state deferite in stato di libertà per i loro comportamenti pericolosi.
Nel primo episodio, una giovane nata nel 1995 e residente a San Benedetto del Tronto (AP) è stata coinvolta in un incidente lungo la SS16, nel comune di Porto Sant’Elpidio. Sottoposta ai dovuti accertamenti tramite un etilometro, la conducente è risultata positiva ad entrambi i test, con un tasso alcolemico di 1,17 e 1,12 g/l. Di conseguenza, le è stato ritirato il documento di guida e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo, affidato a un’autorità competente della zona.
Nel secondo caso, una giovane donna nata nel 1994 e residente a Monte Urano (FM) è stata coinvolta in un incidente stradale autonomo a Montegranaro (FM) durante le ore notturne, riportando delle lesioni. Dopo essere stata trasportata in ospedale a Fermo e sottoposta ad accertamenti sanitari, è emerso che era positiva all’uso di sostanze alcoliche e all’assunzione di stupefacenti di tipo cannabinoidi. I Carabinieri hanno prontamente informato le autorità giudiziarie e amministrative competenti per intraprendere le azioni necessarie.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo, in seguito a questi episodi, ha sottolineato ancora una volta l’importanza fondamentale della sicurezza stradale e l’impegno costante nell’affrontare l’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche alla guida. La tutela della vita e dell’incolumità di tutti gli utenti della strada rimane una priorità assoluta per le forze dell’ordine, che continueranno a lavorare instancabilmente per garantire un ambiente stradale sicuro e protetto.