Frog's ClubFrog's Club
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Leggi: Camerieri sottopagati: ecco perchè in tanti restano a casa
Condividi
Aa
Frog's ClubFrog's Club
  • Home
  • Format
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • Frog’s Club Sport
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Camerieri sottopagati: ecco perchè in tanti restano a casa

Redazione Frog's
Redazione Frog's 1 Giugno 2021 3 Min
Condividi
Condividi

“Ho lavorato domenica dalle 9 alle 20 per 80 euro. Ecco perchè nessuno vuole fare il cameriere e non perché becchiamo il reddito di cittadinanza”. Cristian ha 38 anni, disoccupato da 2 anni del settore calzaturiero, ma sin da ragazzo ha lavorato per il mondo della ristorazione, in particolare la banchettistica.

“Da maggio a settembre – racconta Cristian, di Fermo – ho fatto quasi sempre il cameriere fino al 2019 per matrimoni, comunioni e cresime. Giornate da quasi 12 ore di lavoro. I matrimoni anche più, tra preparazione della sala, servizio e smontaggio: 150 euro il compenso. Una volta siamo andati a Roma. Partiti coi camion alle 7 di mattina, 35 gradi. Scarico, allestimento sotto il sole e cerimonia in villa iniziata alle 18. Giusto il tempo di una doccia per mettere il vestito del servizio. Cena terminata a mezzanotte ma la festa con l’open bar è durata fino alle 4. Abbiamo finito di smontare e ricaricare il camion alle 7. Siamo ripartiti e a mezzogiorno eravamo a Cupra Marittima per un matrimonio della domenica sera. Per fortuna c’era un’altra squadra”.

Quella volta, sorride Cristian, è stata quella più pagata 180 euro. Ma non se la scorderá mai per la fatica e il caldo, tirando in ballo la forza dei 25 anni.

“Oggi, o meglio da anno a questa parte, fare il cameriere in certi ristoranti si è sottopagati e sfruttati – accusa – 60 euro per 11 ore di lavoro domenica scorsa per comunioni. Sento di contratti stagionali pranzo e cena da 850 euro. Con orari dalle 11 alle 15 e dalle 18.30 a fine e servizio che può essere mezzanotte come l’una”.

Una figura professionale, quella del cameriere, che sembra stia scomparendo viste le tante richieste che ogni giorno si leggono sui social e non solo.

“Non è vero che nessuno vuole fare il cameriere perché becca il reddito di cittadinanza – spiega il giovane fermano – se vivi in famiglia non lo prendi! Non si trovano camerieri perché vengono sottopagati. Talune categorie di ristoratori, soprattutto gli stagionali, non possono giustificare la sottopaga con lockdown o zona rosa: gli chalet l’anno scorso hanno lavorato il doppio da giugno a settembre, quest’anno hanno riaperto a maggio. Cosa hanno da lamentarsi? Hanno mai lavorato a febbraio o marzo?”.

Insomma il mestiere del cameriere visto dai camerieri non vuol morire. Anzi è un evergreen ma solo se retribuito in maniera giusta.

TAGGED: In evidenza
Redazione Frog's 1 Giugno 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?