Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, ha annunciato un ambizioso progetto che sta per cambiare la città.
Entro il 2026, utilizzando fondi europei PNRR, il Comune realizzerà una serie di progetti che cambieranno per sempre il volto della città. La rivitalizzazione dell’area della ex Conceria è solo l’inizio di una nuova era per Fermo.
Ben 32 abitazioni saranno costruite per accogliere anziani autosufficienti e giovani famiglie che desiderano trasferirsi in città, creando una nuova prospettiva per arginare il declino demografico del territorio. Inoltre, verrà costruita una centralina che porterà tutti gli edifici ad una autosufficienza termica, creando la prima comunità energetica fermana.
Ma non è tutto, un plesso per le associazioni della zona, orti sociali e un parco di verde attrezzato, una nuova sede per un centro di sostegno alla disabilità, un teatro da 350 posti che attualmente manca alla città e una ampia foresteria all’entrata che sarà conservata architettonicamente saranno costruiti.
Saranno inoltre conservati alcuni capannoni per istituire un luogo culturale di memoria al luogo di prigionia che hanno rappresentato e di aggregazione per i giovani della zona.
Questo il succo dei nuovi progetti dell’amministrazione Fermana, che in questi giorni si è trovata sotto il mirino dei social dopo la vendita della “Casina delle Rose” dove, alcuni cittadini si sono lamentati dell’operazione messa in campo.
L’area della Conceria verrà caratterizzata, bonificata e certificata, creando opportunità per la nascita di attività commerciali e per un’espansione abitativa di qualità per i privati che decideranno di investire nella zona. Il sindaco Calcinaro ha dichiarato di essere molto entusiasta dei progetti previsti e di volerne garantire la realizzazione.