Frog's NewsFrog's NewsFrog's News
Aa
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • LIVE
Leggi: Attenti al prossimo hashtag, piazze sempre più incandescenti
Condividi
Aa
Frog's NewsFrog's News
Cerca
  • Home
  • Format
    • Frog’s Caffè
    • Frog’s Today
    • Frog’s Tech
    • Frog’s News
  • Frog’s Magazine
  • LIVE
Seguici
Frog's Magazine

Attenti al prossimo hashtag, piazze sempre più incandescenti

Sonia Amaolo
Sonia Amaolo 13 Aprile 2021 3 Min
Condividi

Persi 4,7 miliardi nelle Marche nel 2020, una flessione del 12% di Pil. Solo il comparto della ristorazione si è visto sfumare un miliardo di prodotto interno lordo. Nel primo trimestre 2021 risulta una perdita di due miliardi nel terziario mentre la ristorazione tra gennaio e marzo ha perso 450 milioni. Sono i numeri della disfatta, sono i dati sciorinati da Confcommercio Marche nella mattinata di protesta ad Ancona, in collegamento con Roma e i manifestanti di tutt’Italia. Non ce ne vogliano i buonisti e i chiusuristi che se ne vanno in giro dicendo che nelle piazze ci sono tutti brutti sporchi e cattivi, anche fascisti. Le piazze sono quelle dell’Italia che produce. Il problema, a questo è punto, è se riuscirà ancora a farlo.

Ne stiamo vedendo di tutti i colori in queste settimane, Confartigianato con i ristoratori di Porto Sant’Elpidio si è appellata perfino al padreterno. Ieri mattina una delegazione è stata dall’arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio per chiedere di posticipare i matrimoni, le cresime, le comunioni, almeno fin quando i ristoranti non avranno riaperto. Se così non sarà, dopo aver investito per strutturare in base ai diktat del precedente governo, molti locali saranno costretti a chiudere bottega. Cornuti e mazziati.

Stamattina, con Confcommercio Marche, nel capoluogo dorico si sono radunati non solo i proprietari di locali di somministrazione di cibo e bevande, c’erano anche gli albergatori, i balneari, il comparto legato alla ricettività e al turismo. Attività che vogliono ripartire. Rispetto all’anno scorso tira un’altra aria. In 13 mesi sono cambiati gli slogan, è non è poco. Siamo passati dagli hashtag zuccherosi a prova di diabete a quelli velenosi a rischio infarto. Superata la fase d’incanto dei “ce la faremo” e “andrà tutto bene” siamo al punto che ai cancelletti si fanno seguire “io apro” e “il futuro non si chiude”. Se alla data del 20 aprile non ci saranno novità a prova di tenuta, per certe categorie, come Roma ha lasciato intendere, non osiamo pensare quali tag andranno ad alimentare le piazze.

Sonia Amaolo 13 Aprile 2021 13 Aprile 2021
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Home    Frog’s Magazine     Contatti     Cookie Policy    Policy Privacy 

Frog's Club - il club delle rane © - Registrazione al Trib. di Fermo n. 5/2021 - Tutti i diritti sono riservati © P.IVA: 02259210447 - Frog's Media House s.r.l.s. Editore.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy. Cookie settings ACCETTA
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Bentornato!

Registra il tuo account

hai perso la password?