Approvato dal Prefetto di Fermo il Piano aggiornato di Difesa Civile per la provincia di Fermo. Il documento è stato redatto ed ultimato all’esito di un articolato processo di confronto ed analisi del testo, che ha visto coinvolte tutte le componenti che danno vita a livello locale al sistema di coordinamento della protezione e della difesa civile.
La normativa dettata in materia dal Codice di Protezione Civile prevede infatti che il Prefetto, in sede provinciale, quale rappresentante territoriale del Governo, assicuri il concorso dello Stato e delle relative strutture periferiche al sopraggiungere di eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo che, per loro natura ed estensione, necessitano l’intervento coordinato di più Enti o Amministrazioni per l’attuazione degli interventi urgenti a tutela ed in soccorso della popolazione.
La Difesa Civile a livello locale, parte integrante dell’Area della Protezione Civile e rientrante nel più ampio sistema della difesa su scala nazionale, si occupa proprio di tutto l’insieme delle attività civili svolte dalle pubbliche amministrazioni e dalle istituzioni. Ciò al fine di salvaguardare l’incolumità dei cittadini e la sicurezza dello Stato attraverso la tutela degli ‘asset’ strategici che risultano fondamentali per garantire la capacità di sopravvivenza economica, produttiva e logistica della Nazione in occasione di eventuali gravi crisi di carattere interno o internazionale.
L’aggiornamento della pianificazione provinciale in materia è stata posta in essere in conseguenza di un processo più vasto, che ha avuto inizio ed impulso con l’approvazione del nuovo Piano Nazionale e delle nuove Linee Guida in materia.